L’Europa si prepara a vivere una settimana dai connotati (finalmente) invernali, grazie a una configurazione meteorologica che, come sottolinea Giulio Betti, meteorologo e ricercatore del Cnr, porterà aria artica, neve e un significativo calo [...]
Le ricerche condotte dall’Istituto di Scienze Polari in collaborazione con università e istituzioni di alto livello europeo offrono delle nuove evidenze sull’impatto del cambiamento climatico sui ghiacciai montani della costa occidentale [...]
Grazie a European Ground Motion Service, una delle piattaforme fornite dal programma europeo Copernicus, possiamo visualizzare i movimenti del suolo (e quindi delle aree montuose italiane) con incredibile precisione e su una mappa interattiva
Warren Cairns, chimico dell’atmosfera e ricercatore dell’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è l'ospite dell’ultima puntata di Un quarto d'ora per acclimatarsi, il podcast de L'AltraMontagna che [...]
Le grotte alpine stanno diventando un inaspettato indicatore del cambiamento climatico. Una recente ricerca condotta su quattro grotte situate nelle Alpi europee dimostra che il surriscaldamento globale non si ferma in superficie: i suoi effetti [...]
La sentenza, pronunciata il 19 novembre 2024, dichiara definitivamente illegali le escursioni in motoslitta organizzate a Chamrousse, nell'Isère. Questa vittoria rappresenta il coronamento di una mobilitazione trentennale da parte delle [...]
Emanuele Maroso è ospite dell’ultima puntata di Un quarto d'ora per acclimatarsi, il podcast de L'AltraMontagna che approfondisce i problemi ambientali e sociali sperimentati dalle terre alte tramite la voce di chi le vive, [...]
Mentre delegati da tutto il mondo si riuniscono in Corea del Sud per definire i termini di un trattato globale contro l'inquinamento da plastica, cresce la consapevolezza che questo problema non riguarda solo gli oceani e le città, ma anche gli [...]
Le conseguenze del cambiamento climatico non si limitano agli impatti fisici e ambientali. Gli effetti sulla salute mentale rappresentano una crisi nella crisi, come discusso nella recente Cop29. Il clima che cambia non solo causa eventi estremi [...]
Il surriscaldamento globale sta portando alla scomparsa di migliaia di ghiacciai in tutto il mondo, con impatti sugli ecosistemi e sui loro abitanti che spaziano da culturali a idrici, da economici ad antropologici. “Global Glacier [...]
Durante la Cop29, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha affrontato un tema cruciale quanto urgente: la disinformazione. Nel contesto di una conferenza dedicata alla crisi climatica, Guterres ha sottolineato come la [...]
In alto nelle Ande peruviane, a quasi 4.000 metri di altitudine, la Cordillera Blanca rappresenta, oltre che una catena di montagne maestose, anche un’importante riserva d’acqua per milioni di persone. Ma questo straordinario paesaggio [...]