Contenuto sponsorizzato

Autori

Sofia Farina

Fisica dell’atmosfera, ha concluso il dottorato di ricerca in meteorologia alpina all’Università di Trento. Ama alternare le ore passate a scrivere codice e parole, a quelle spese correndo sui sentieri e osservando il cielo delle cime. Dagli anni universitari bolognesi ha imparato l’attivismo ed è presidente di Protect Our Winters Italia e parte del board di CIPRA international.

articoli recenti
Ambiente | 02 dicembre | 12:00
Warren Cairns, chimico dell’atmosfera e ricercatore dell’Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è l'ospite dell’ultima puntata di Un quarto d'ora per acclimatarsi, il podcast de L'AltraMontagna che approfondisce i problemi ambientali e sociali sperimentati dalle terre alte tramite la voce di chi le vive, le affronta e le studia
Ambiente | 28 novembre | 13:07
Mentre delegati da tutto il mondo si riuniscono in Corea del Sud per definire i termini di un trattato globale contro l'inquinamento da plastica, cresce la consapevolezza che questo problema non riguarda solo gli oceani e le città, ma anche gli ecosistemi di alta quota. Le montagne, spesso erroneamente considerate luoghi incontaminati, stanno diventando vittime silenziose dell'inquinamento da plastica, un fenomeno che aggrava le pressioni ambientali già esistenti e mette a rischio risorse cruciali
Ambiente | 27 novembre | 12:00
Le conseguenze del cambiamento climatico non si limitano agli impatti fisici e ambientali. Gli effetti sulla salute mentale rappresentano una crisi nella crisi, come discusso nella recente Cop29. Il clima che cambia non solo causa eventi estremi come inondazioni e ondate di calore, ma aggrava anche disturbi mentali preesistenti e genera nuove sfide, tra cui ansia climatica, depressione e stress post-traumatico
Ambiente | 26 novembre | 06:00
Il surriscaldamento globale sta portando alla scomparsa di migliaia di ghiacciai in tutto il mondo, con impatti sugli ecosistemi e sui loro abitanti che spaziano da culturali a  idrici, da economici ad antropologici. “Global Glacier Casualty List” è un progetto che ha l’obiettivo di ricordare i nomi e raccontare le storie di ghiacciai selezionati che sono in pericolo critico o sono già scomparsi in tutto il mondo
Ambiente | 25 novembre | 12:03
Durante la Cop29, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha affrontato un tema cruciale quanto urgente: la disinformazione. Nel contesto di una conferenza dedicata alla crisi climatica, Guterres ha sottolineato come la diffusione di false informazioni e narrazioni distorte stia alimentando divisioni sociali, minando la fiducia nelle istituzioni e sabotando le azioni climatiche globali
Ambiente | 24 novembre | 12:00
In alto nelle Ande peruviane, a quasi 4.000 metri di altitudine, la Cordillera Blanca rappresenta, oltre che una catena di montagne maestose, anche un’importante riserva d’acqua per milioni di persone. Ma questo straordinario paesaggio montano, che ospita la più grande concentrazione di ghiacciai tropicali al mondo, sta vivendo una crisi senza precedenti. Il cambiamento climatico, insieme a peculiari processi geochimici, sta trasformando i suoi fiumi in pericolose correnti acide, mettendo a rischio la vita delle comunità locali e l’intero ecosistema montano

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato