Una cordata di più di 20 associazioni attive nella salvaguardia dei territori montani, sotto la guida di Extinction Rebellion Trentino, torneranno in Panarotta a fine mese per chiedere una gestione diversa dal turismo montano, più lungimirante e in linea con il surriscaldamento globale in corso.
Francesco Puppi, trail runner professionista apprezzato in tutto il mondo, attivista e comunicatore della crisi climatica e ambientale e podcaster, con una forte formazione scientifica alle spalle, si racconta nella prima puntata di Un quarto d'ora per acclimatarsi, il podcast de L'AltraMontagna che approfondisce i problemi ambientali e sociali sperimentati dalle terre alte tramite la voce di chi le vive, le affronta e le studia
Copernicus, il Servizio per il Cambiamento Climatico, ha confermato che l'anno appena concluso è ufficialmente, in termini di media globale, quello più caldo mai registrato. Il rapporto sugli highlight climatologici globali del 2023 mette l'accento sui nuovi record raggiunti in termini di temperatura media superficiale globale, temperatura media della superficie degli oceani e di concentrazioni in atmosfera di anidride carbonica e metano
La befana ci ha regalato due giorni di nevicate su Alpi e Appennini. Godiamo della magia offerta dalle cime imbiancate e del freddo, e prepariamoci a rispondere a chi coglierà l'occasione per ribadire tesi negazioniste sui cambiamenti climatici.