Contenuto sponsorizzato

Autori

Marta Manzoni

articoli recenti
Cultura | 25 ottobre | 06:00
Il saggio, edito da Aboca Edizioni, smonta tutte le bufale e le leggende più diffuse sul cambiamento climatico e sarà presentato il nove novembre al Rifugio Stivo, alle ore 20. Un vademecum per sapere come ribattere, per esempio, a chi dice che: “Annibale ha valicato le Alpi perché ha sempre fatto caldo”
Cultura | 23 ottobre | 13:15
Nello stato indiano del Karnataka, pastori e grandi carnivori hanno un rapporto di vicinanza. Sebbene le perdite di bestiame siano, a volte, ingenti rispetto al profitto medio annuo di un pastore, la spiritualità della popolazione rende intoccabile la fauna selvatica. Ecco cosa ha scoperto il ricercatore di Eurac Research Filippo Favilli durante il suo viaggio alle radici di una convivenza millenaria
Sport | 19 ottobre | 06:00
Con 9h57’14’’, l’atleta Nadir Maguet segna un nuovo primato sul percorso della Translagorai Classic, 80 chilometri e 5000 metri di dislivello che collegano il Passo Rolle alla Panarotta. Ma in montagna, spiega, non cerca solo record, che sembrano più che altro una scusa per stare in ambiente più tempo possibile
Ambiente | 15 ottobre | 13:03
La valutazione dell'impatto ambientale (VIA) per il progetto di ristrutturazione degli impianti di risalita “Plan de Corones 1+2”, che comprende una nuova pista e una nuova cabinovia a dieci posti, nell'area sciistica di Plan de Corones, è attualmente in agenda presso gli organi provinciali. Ma le associazioni ambientaliste e alpine sono unanimi: le piste esistenti devono bastare

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato