Contenuto sponsorizzato

Autori

Marta Manzoni

articoli recenti
Ambiente | 25 settembre | 20:00
Al centro dell’incontro degli esperti provenienti da tutta Italia, Francia, Slovenia e Malta, le attività di salvaguardia delle ventinove specie autoctone del progetto europeo Life Seedforce. In programma anche escursioni sul campo (giovedì 26 e venerdì 27) per vedere da vicino alcune specie e le tecniche impiegate per la loro propagazione
Ambiente | 25 settembre | 18:00
Nuova avventura per Maurizio Zanolla, conosciuto come Manolo, arrampicatore, alpinista e Guida Alpina, considerato uno dei pionieri dell'arrampicata in Italia e uno degli scalatori più noti a livello internazionale. Un viaggio in bici all’insegna della sostenibilità, in completa autonomia, partendo da Padova e arrivando fino alle pareti del Verdon per salire una via speciale. Un esempio dell’utilizzo della bici come mezzo green, per promuovere una dimensione più attenta all'ambiente e al viaggio
Cultura | 25 settembre | 12:00
“Dislivello” è il progetto d'arte che ha coinvolto studenti di fotografia con l’obiettivo di raccontare l’ambiente montano dell’Alta Valle di Susa e i piccoli luoghi delle terre alte, realizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Milano e ideato dall’associazione Chaberton Outdoor Activities, che hanno deciso di dedicarsi alla valorizzazione del loro territorio attraverso l’offerta di diverse attività all’aria aperta, ricreative e sportive  

Pagine

Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato