Sotto Natale è tempo di imbottigliare il nocino, un liquore "mitico", la cui ricetta è tramandata di generazione in generazione. Il racconto di un legame tra alberi ed esseri umani attraverso le tappe e le attese necessarie per realizzare [...]
Ogni anno, sotto Natale, una domanda scalda gli animi di tantissime persone sui social network, ma anche nei bar e attorno alle tavole imbandite, dando vita ad agguerrite diatribe: per l'ambiente è meglio l'albero vero o quello finto? Come sempre [...]
Quella di oggi, 7 dicembre 2024, rimarrà una data storica per la Francia. Di fronte alle principali autorità politiche e religiose di tutto il mondo riapre a Parigi la Cattedrale di Notre-Dame, parzialmente distrutta da un devastante incendio. [...]
Alcune domande all'autore del saggio "La città rurale", in cui abbiamo trovato molti dei temi affrontati su L'AltraMontagna. "Tra trent'anni auspico una montagna alpina nella quale la residenzialità permanente e le attività [...]
“È necessario coinvolgere attivamente i giovani, sensibilizzandoli sull’importanza della castanicoltura e sulle sue potenzialità, un settore innovativo in grado di ridefinire un futuro per una montagna viva”. Dal “pensatoio” [...]
Un libro uscito più di trent'anni fa dedicato all'Appennino ligure-emiliano torna alla luce, così come i ricordi rispetto alla sua appassionata lettura da ragazzino. Un'occasione per riflettere sul racconto odierno delle Terre alte, senza [...]
Oggi, 21 novembre, si festeggia la “Giornata nazionale degli alberi”. Ma per far sì che questa - come tante Giornate nazionali e internazionali ormai presenti ogni giorno e su qualsiasi argomento - non rimanga fine a sé stessa o, peggio [...]
A Santa Sofia (FC) si è svolta l'undicesima edizione di Oltreterra, il "think tank" sulle comunità dell'Appennino che ha raccolto idee e proposte concrete per superare l'abbandono della montagna e prevenire il dissesto territoriale e sociale. [...]
Oltreterra, il "Think tank" delle comunità d'Appennino, ha concluso la sua undicesima edizione. Ne sono usciti progetti e idee a cui lavorare sui territori e tra le istituzioni, sulla scorta di tre principi guida emersi da tutti e sei i [...]
Talvolta le storie più belle sono lì, davanti agli occhi. Appaiono quando meno te l'aspetti se hai la curiosità e il coraggio di fare qualche domanda. Bevendo un aperitivo alla storica osteria "Ju Boss" de L'Aquila, appoggiati ad un bel [...]
“La foresta in città” è il nome del nuovo progetto espositivo permanente promosso dal Cluster forestale e dal Cluster Legno-Arredo-Casa del Friuli Venezia Giulia per creare un luogo di incontro, confronto e dibattito attorno ai [...]
Il consigliere regionale veneto del PD Andrea Zanoni si è scagliato contro la realizzazione di una strada forestale nella Foresta del Cansiglio, paragonandola a una "seconda Vaia". L'occasione, a seguito delle elezioni statunitensi e [...]