Negli ultimi giorni è rimbalzato di social in social un post dalla naturalista Jessica Peruzzo dedicato all'edera sugli alberi. Il contenuto, che ha dato vita a un'accesa discussione (quasi 2500 commenti al post su Facebook), [...]
A questi ritmi, il ghiacciaio più importante delle Dolomiti potrebbe avere non più di 15 anni di vita. Può la Marmolada guidarci verso un'altra montagna? È stato pubblicato un Manifesto finalizzato a fare della "Regina" il [...]
Sulla Marmolada è caccia al rifiuto abbandonato. Latte e lattine, scatolette, fazzoletti, plastica e microplastiche, resti di piatti, posate di plastica e metallo, tappi di bottiglia, pezzi di vetro, sigarette, ed ancora frammenti e materiali [...]
Il Muse, Museo delle Scienze di Trento, propone una serata per riflettere sulla nostra relazione con la natura e sul legame che ci unisce al mondo selvatico, a partire dai contenuti del podcast e del libro “Nelle tracce del lupo”, in un [...]
Con la partecipazione di Sofia Farina, L'AltraMontagna partecipa partecipa a PergiNext - wake up, il festival di incontri a Pergine Valsugana dedicato ai temi della generazione Z
Dure parole di denuncia e forti immagini arrivano dal lontano Pakistan da parte di Stefano Ragazzo, che mostra la presenza di spazzatura di spedizioni effettuate in un passato più o meno recente nel gruppo del Baltoro Muztagh, all'interno della [...]
Il rapporto della Società Meteorologica Italiana Nimbus sul maltempo che sta attraversando la Penisola in queste ore: "A esaltare i rovesci è stato lo sbarramento orografico dello scirocco molto umido da Sud-Est, probabilmente con un particolare [...]
Il bilancio della quinta tappa in Friuli-Venezia Giulia/Slovenia sullo stato di salute delle Alpi Giulie in cui “sopravvivono” faticosamente gli ultimi tre ghiacciai. In Italia meno della metà delle zone glaciali [...]
Il cambiamento climatico nelle Alpi sta causando un aumento dei movimenti di distacchi di roccia e frane. Il crollo sul Cervino "può essere imputato al caldo che non accenna a mollare e causa la fusione del permafrost, collante fra le [...]
E' uscito “Il Cammino della Tuscia”, la guida ufficiale al Cammino Tuscia 103 CAI, il primo sentiero escursionistico di lunga percorrenza ideato dalla sezione CAI di Viterbo, per la collana Guide a Piedi di Ediciclo Editore, scritto dal [...]
Un pezzo di opinione pubblicato sul The Washington Post fornisce una riflessione sulla scomparsa dei ghiacciai e sull'impatto emotivo e culturale che questa ha su di noi. L'articolo mette in luce quella che è la sfida ineludibile del cambiamento [...]
L'Osservatorio Geofisico di Unimore ha appena pubblicato i risultati di una nuova ricerca che esplora le tendenze di riscaldamento locali a Modena e sul Monte Cimone. Grazie ai dati provenienti da due stazioni meteorologiche storiche, è stato [...]