In queste ore arrivano pessime notizie da Romagna e Marche, sfollati, inondazioni, interruzioni delle attività. Il tutto in un territorio che poco più di un anno era già stato colpito da eventi simili. L'Italia è tra i paesi più colpiti al [...]
Fondere, sciogliersi, degradarsi. Tre termini che spesso vengono usati uno al posto dell’altro. Capiamo come usarli correttamente quando parliamo di ghiacciai e permafrost
Se ne è parlato molto. Quest’anno le nevicate primaverili in quota sono state abbondanti. Tanti hanno parlato di sollievo per i ghiacciai, alcuni addirittura di “un’inversione di tendenza”, paventando un’improbabile e imminente avanzata [...]
A Pantelleria le difficoltà nate da un ambiente difficile, arido e ventoso, si sono trasformate in opportunità. Ci sono voluti millenni, ma ne è nato un paesaggio irripetibile, che molto ha da insegnare al tempo del cambiamento climatico e [...]
Il video (pubblicato sui canali social di meteovalledaosta), che mostra l’enorme voragine aperta lungo un ripido versante in Val d’Aosta, è impressionante. Cerchiamo di comprendere cosa stiamo osservando e quale contesto potrebbe aver [...]
In queste settimane al termine della primavera, i glaciologi accorrono alle alte quote per misurare uno dei due termini che definiscono l'equazione che governa il comportamento e l'evoluzione dei ghiacciai alpini. Sappiamo che gli ultimi mesi [...]
E così il primato va al Venezuela: è questa la prima nazione a perdere tutti i suoi ghiacciai. La scomparsa del ghiaccio perenne dai pendii settentrionali del Pico Humboldt, la seconda montagna del paese, ha decretato il triste primato. Cosa [...]
Nel giorno dell’anniversario della Liberazione d’Italia ricordiamo il geografo Bruno Castiglioni, caduto il 27 aprile 1945 a Pavia tentando di dialogare con un gruppo di soldati tedeschi che non riconosceva la resa. Come accaduto al fratello [...]
Non chiamarla sabbia, ha importanti effetti radiativi e climatici, durante il trasporto in atmosfera la polvere interagisce con l'inquinamento: 7 cose da sapere sulla polvere sahariana che nelle ultime ore ha raggiunto le Alpi
L’Unione Internazionale per le Scienze Geologiche si è recentemente pronunciata stabilendo che l’Antropocene dal punto di vista geologico e stratigrafico non è ancora iniziato. Questa notizia non sminuisce in alcun modo gli impatti che la [...]
Le recenti nevicate hanno portato non soltanto un manto bianco e tante suggestioni, ma anche i soliti commenti di chi interpreta tali eventi come qualcosa in contraddizione con la teoria del cambiamento climatico. Non c'è bisogno [...]
Per la prima volta da quando è disputata, la celebre maratona di sci nordico dell’Engadina seguirà un percorso diverso. Responsabili sono la tanta neve caduta negli scorsi giorni e le temperature relativamente miti che hanno reso la neve [...]