Nato dal progetto visionario di Donatella Mondi, ex insegnante e cuoca, quello dei Campi di Borla a Vernasca (PC) è un progetto di vita e lavoro che punta ad avvicinare bambini e adulti ai saperi manuali, alla produzione agricola e alla [...]
Cinquemila chilometri dalle Madonie alle Langhe in bicicletta, tra buone pratiche e terre vittime di spopolamento: è “Di buon passo”, il progetto on the road di Salvatore Capasso per percorrere la dorsale appenninica e raccontare le realtà [...]
Nata nel 2017 dallo slancio di un gruppo di giovani rientrati nel paese montano di Prizzi dopo anni di esperienze di vita e lavoro all'estero, Sikanamente promuove il territorio di questa Sicilia interna tra eventi, scambi culturali e turismo [...]
Piccola realtà montana situata nel cuore del Trentino, l'azienda Val di Fiemme Outdoor è stata fondata da Aldo e Federica con l'obiettivo di sviluppare un turismo diverso, facendo rete con gli altri operatori per destagionalizzare la [...]
Le sorelle Patrizia e Rita Cugge sono le titolari dell'Antica Distilleria Cugge, con cui custodiscono e rinnovano l'economia della coltivazione, raccolta e distillazione della lavanda montana del Ponente ligure, producendo oli essenziali naturali [...]
Volano per l'economia, catalizzatore delle iniziative di valorizzazione territoriale e dell'outdoor sul Monte Catria, occasione di lavoro e di cooperazione dal basso: aperto dieci anni fa a Cantiano (PU), il Birrificio del Catria è anche [...]
Con un passato da ricercatrice alle spalle e appassionata conoscitrice del mondo alpino, Marzia Verona è oggi pastora, allevatrice e scrittrice residente in Valle d'Aosta: nei suoi romanzi racconta le problematiche delle terre alte e si interroga [...]
Nel paese di Vertova, in Valle Seriana (BG), Angelo Bonfanti da anni raccoglie, cataloga e custodisce oggetti e attrezzi dei lavori montani del passato: dal suo lavoro di ricerca è nato un piccolo museo che custodisce la memoria locale di ieri
Duecento chilometri di percorso dal Pasubio al Grappa, a unire i quattro sacrari della provincia di Vicenza ma soprattutto a offrire un filo conduttore di memoria e impegno per riqualificare il territorio: voluta dalla Provincia e dal BIM [...]
Allevatori, pastori e casari, Giacinto e suo figlio Giovanni tengono vivo il màrcato di Piano Farina, nelle alte Madonie siciliane, e producono la provola locale presidio Slow Food e la ricotta madonita secondo un'antica tradizione casara vecchia [...]
Recuperare la memoria storica e rammentare gli accadimenti degli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale, a partire dai bunker ancora disseminati sul territorio: è lo scopo dell'associazione Bunker Recoaro 1944-1945, che promuove il paese ai [...]
Conoscere le erbe selvatiche, la loro stagionalità, l'ambiente in cui crescono. E poi, insegnare a tutelarlo e rispettarlo, ricollegandosi ai cicli del bosco e della natura: è la storia di Erica Pozzi, 35 anni, che ha fatto del foraging e della [...]