Cosa significa lavorare come guida, come allevatrice o come ristoratrice in una valle poco turisticizzata del Trentino? E ancora, è possibile promuovere turisticamente il territorio senza però snaturarlo? Se lo sono chieste Vea, Debora e Paola, [...]
Un gruppo di giovani a piedi nelle montagne italiane, per incontrare le realtà di innovazione e sviluppo locale nelle aree interne italiane: è il Grand Tour, il trekking di scoperta dei territori marginali del nostro paese organizzato da RIFAI. [...]
Dal 2022 Erica Meucci è l'unica abitante di Castellaccio, frazione di Piateda, in Valtellina: giunta qui da Milano per ritrovare lo slancio creativo, non se n'è più andata, promuovendo la scoperta e la valorizzazione del territorio e delle sue [...]
L'ultima attività commerciale aveva chiuso nel '74: ma da qualche mese a Creppo, borgata del comune ligure di Triora (IM), ha aperto i battenti il piccolo ristorante Tuttuben, la scommessa dei giovani Andrea e Isabel per restare a vivere nelle [...]
Una dozzina di persone e un paese abbarbicato sul crinale e abbracciato dai boschi di castagni, ai piedi del Corno alle Scale, nell'Appennino bolognese. Poi, negli anni, l'arrivo sul territorio di nuovi abitanti, l'incontro tra generazioni diverse [...]
Nel comune di Valtorta (Val Stabina, BG) si mantiene viva ogni anno la tradizione del carnevale storico: ricca di simboli propri e partecipato da tutte le contrade, la festa porta in scena le antiche maschere locali in legno, stoffa e cartapesta [...]
Sulla scia della tradizione dei bergamini, i mandriani e casari che connettevano le Orobie con la Pianura Padana, Francesco Carminati è un giovane imprenditore che ha scelto di tornare alle radici, producendo formaggi espressione del territorio e [...]
Una borgata semi-abbandonata in Valle Brembana (BG) e un'associazione che cerca di tenerne in vita memoria e tradizioni: è Sussia, frazione montana di San Pellegrino Terme, terra natia della prima guida alpina del CAI di Bergamo Antonio Baroni e [...]
Martina Dondeynaz ha 25 anni ed è una giovanissima e intraprendente artigiana della Valle d'Aosta: con Armaù, il suo marchio di gioielli in bronzo ispirati alla montagna, racconta e interpreta le terre alte, unendo manualità, creatività, [...]
Una passione coltivata fin dall'infanzia, costruita passo dopo passo fino a farla diventare un lavoro, per restare sul proprio territorio e sulle proprie montagne: è la storia di Jacopo Foresti, giovane casaro della Val Gandino (BG), che alleva [...]