Un esperimento antropologico per spingere la comunità del piccolo Comune di Pomaretto, in Val Germanasca, a uscire dalla propria comfort zone, mettendosi in gioco e riflettendo sulla relazione tra sistemi naturali e sociali, con un approccio [...]
L'associazione Dislivelli pubblica i risultati di una indagine sui metroservizi realizzata in collaborazione con il Comune di Pomaretto in Val Germanasca e quello di Lanzo nelle Valli di Lanzo per indagare tra i nuovi e vecchi abitanti della [...]
Le amministrazioni oggi devono essere in grado di sognare, pensare al futuro delle proprie comunità e andare a prendere le risorse la dove ci sono. Ma per fare questo largo al nuovo che avanza, o sarà la fine, per tutti
"Non è più sostenibile dal punto di vista economico", racconta Fabio Carraro vice presidente dell’associazione Pianeta Neve, perché negli anni passati a fronte di un costo di gestione invernale tra i 50 e i 60 mila euro, con gli skipass [...]
Alta formazione o formazione alta? I montanari per scelta oggi hanno bisogno di nuovi percorsi educativi e formativi dedicati ai loro contesti che li possano aiutare a realizzare quel cambiamento di paradigma tanto annunciato, verso un futuro [...]