Marta Aidala con il suo “La strangera” è stata la sorpresa all’interno della classifica dei libri più letti nell’estate e, con discrezione, ha portato una storia di decostruzione e ricostruzione di un personaggio, Beatrice, in un [...]
Simone Torino è nato ad Aosta e ha fatto, nella vita, tanti mestieri. Tra questi anche lo scrittore. E con “Macaco” ha vinto il Premio Calvino per inedito, il premio più prestigioso e autonomo per esordienti italiani. Gli abbiamo fatto [...]
Paolo Miorandi è nato a Rovereto dove vive e esercita la sua professione di psicoterapeuta. A questa attività, affianca un lavoro specialissimo sulla scrittura e la sua evanescenza a partire da scrittori della tradizione post asburgica. Tra [...]
Donatella Di Pietrantonio è nata a Penne in provincia di Pescara. Un dato importante perché la provenienza ha informato in modo profondo la produzione letteraria. Scrittrice dalla voce specifica e forte, ha vinto numerosi premi con il romanzo [...]
Intervista a Claudio Morandini, scrittore molto appartato originario di Aosta, vincitore del premio Elsa Morante con "Neve piede cane". Uno scrittore attento a limare e a ripensare la pagina, che ha recentemente pubblicato "La conca buia", romanzo [...]
Franco Michieli è un uomo preciso che sa unire alla osservazione scientifica una autentica fascinazione per la "wilderness". Geografo, esploratore, scrittore e garante internazionale di Mountain Wilderness, ha scelto di vivere nelle Alpi. Le sue [...]
Davide Longo, piemontese di nascita, è uno scrittore molto legato a territori di provincia, quasi di nicchia. Ha pubblicato per diversi editori italiani, sperimentando anche la letteratura per bambini e ragazzi. Ha scritto sceneggiature ed è un [...]
Giornalista, scrittrice, conduttrice radiofonica, Caterina Soffici ha pubblicato un curioso diario di montagna “Lontano dalla vetta” in cui racconta, fuor di retorica, la sua avventura di donna che incontra la montagna per necessità, [...]
Gianni Rigoni Stern è nato ad Asiago ed è uno dei figli di Mario Rigoni Stern. Legato al suo territorio, ha studiato scienze forestali. Attivo e impegnato sul fronte della conservazione delle malghe, è un profondo conoscitore dei pascoli e [...]
Paolo Malaguti è uno scrittore decisamente fuori dagli schemi. Con una lingua dalla variabilità dialettale e una profonda conoscenza di luoghi e memorie, ha scritto romanzi che ricostruiscono ambienti e vite minime dalla portata universale. I [...]
Adele Zaini è uno degli esempi più interessanti di come l'attivismo in campo ambientale possa scegliere strade non scontate. Insieme a tre compagne di viaggio, a cui in itinere si è aggiunta una quarta, ha deciso di intraprendere un [...]
Daniela Perco, antropologa e ideatrice del Museo Etnografico Dolomiti riflette sul presente e sul futuro dei musei etnografici: "Nei contesti montani segnati dall'abbandono dei luoghi e dall'invecchiamento della popolazione, i musei [...]