Di Giuseppe Fin
- 09 novembre - 06:29
DAL BLOG

15 Aprile 2024
di Sondra Faccio e Marco Pertile, docenti della Scuola di Studi Internazionali
La settimana dal 1 al 5 aprile si è riunito a New York il gruppo di lavoro dedicato alla riforma dei...

20 Gennaio 2022
I giorni della merla - quelli solitamente più freddi dell’inverno - sono alle porte e i cultori del buon bere sono impegnati nelle potature dei vigneti, per "interpretare" le vendemmie autunnali. Non...

23 Giugno 2020
Gli esperti della Fondazione Mach sono impegnati nella individuazione delle possibili cause che hanno determinato e/o favorito l’epidemia da colpo di fuoco batterico nei frutteti dell’alta Valsugana...

29 Aprile 2020
di Di Mauro Caselli, Andrea Fracasso, Silvio Traverso (Scuola di Studi Internazionali, Università di Trento)
In risposta alla rapida diffusione dell’epidemia di Covid-19 registrata...

25 Settembre 2019
Il riscatto della laurea rappresenta una operazione di riscatto dei contributi che permette di ottenere a proprie spese il riconoscimento di periodi che risultano previdenzialmente scoperti....

01 Giugno 2019
Il problema del consumo eccessivo di carne è materia di dibattito pubblico da qualche decennio, soprattutto quando vengono considerati gli effetti preoccupanti che ha sull’ambiente, sugli animali e...

24 Maggio 2019
di Andrea Fracasso, direttore della Scuola di Studi Internazionali e professore di economia internazionale del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento
In un...

30 Aprile 2018
Probabilmente il nome Almerina Mascarello non vi dirà nulla. Questa signora fu vittima, nel 1993, di un incidente sul lavoro nel quale perse la mano sinistra.
Fin qui nessuna novità, voi...

19 Aprile 2018
Tra le ricadute positive dell’Expo di Milano 2015 merita evidenza la nascita di un progetto scientifico intitolato Human Technopole.
Nell’area occupata dall’esposizione internazionale...
Ricerca e università
Pubblicato il 08 novembre - 12:25
Di F.S.
- 27 ottobre - 09:59
Pubblicato il 18 ottobre - 10:38
Di F.S.
- 14 ottobre - 12:13
Di Filippo Schwachtje
- 13 ottobre - 06:01
Di Filippo Schwachtje
- 12 ottobre - 18:36
Di Francesca Cristoforetti
- 07 ottobre - 18:53
Di Giuseppe Fin
- 05 ottobre - 06:01
Di Luca Andreazza
- 02 ottobre - 20:45
Pubblicato il 01 ottobre - 19:51
Pubblicato il 30 settembre - 11:27
Di Luca Andreazza
- 26 settembre - 21:15
articolo Coronavirus, il virologo del Cibio: ''I test salivari non falliscono se carica del virus è alta. I nostri tamponi e quelli naso-faringei riscontrano un numero simile di positivi''
articolo Coronavirus, i test salivari trentini hanno una sensibilità del 68% e 1 test su 3 rischia di non dare il risultato corretto: ''Ma ci sono vantaggi di tipo logistico e organizzativo''
articolo Coronavirus, i test salivari trentini validi per ottenere il Green pass e verranno usati nelle scuole ''sentinella'': ''Strumento per la sorveglianza sanitaria''
Di Luca Andreazza
- 21 settembre - 21:56
articolo Coronavirus, i test salivari trentini hanno una sensibilità del 68% e 1 test su 3 rischia di non dare il risultato corretto: ''Ma ci sono vantaggi di tipo logistico e organizzativo''
articolo Coronavirus, i test salivari trentini validi per ottenere il Green pass e verranno usati nelle scuole ''sentinella'': ''Strumento per la sorveglianza sanitaria''
Pubblicato il 21 settembre - 11:44
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 28
- 29
- 30
- …
- seguente ›
- ultima »