Contenuto sponsorizzato

Scienza, otto ricercatori della Fondazione Edmund Mach tra i migliori del mondo

La classifica è stata pubblicata dalla Stanford University e identifica i 100 mila scienziati top.  Sono stati analizzati gli impatti delle ricerche attraverso i principali parametri bibliometrici degli articoli scientifici pubblicati

 

Pubblicato il - 08 novembre 2021 - 12:25

TRENTO. Ci sono anche dei ricercatori della Fondazione Edmund Mach tra i migliori del mondo. Un importante riconoscimento internazionale arriva per la Fem a conferma dell'alta qualità della ricerca scientifica svolta nel campus di San Michele all'Adige. 

 

Nella classifica Top Scientists, appena pubblicata dalla Stanford University, figurano otto ricercatori del Centro Ricerca e Innovazione FEM che si sono distinti a livello mondiale per autorevolezza scientifica sulla base del numero di pubblicazioni e di citazioni nelle relative aree disciplinari.

 

I ricercatori FEM che fanno parte di questa preziosa lista, composta da circa 100mila ricercatori classificati in 22 campi scientifici e 176 sottocampi, sono: Panagiotis Arapitsas, Franco Biasioli, Damiano Gianelle, Stefan Martens, Annapaola Rizzoli, Nico SalmasoKieran Tuohy, Urska Vrhosek.

 

La classifica è stata ottenuta analizzando gli impatti della loro ricerca attraverso i principali parametri bibliometrici degli articoli scientifici pubblicati. L’analisi dei dati bibliometrici ha consentito di stilare la classifica dei 100.000 scienziati top, ovvero il 2% di quelli valutati.

 

Vi sono, in tutto, due classificazioni: la prima basata sull'intera carriera dei ricercatori e la seconda che invece si riferisce al solo anno 2020. Per ogni ricercatore viene indicato il settore in cui è attivo e il ranking corrispondente, differenziato tra ranking che includono i riferimenti di auto-citazioni e quelli che non li includono.

 

“Questo risultato – ha spiegato il professor Mario Pezzotti, dirigente del Centro Ricerca Innovazione -  evidenzia l'eccellenza e la rilevanza internazionale dei ricercatori di Fem in specifiche tematiche strategiche e peculiari della Fondazione, cioè agricoltura, ecologia, ambiente ed alimenti".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato