L’alleanza, nata nel 2002, ha tra i suoi obiettivi quello di favorire l’imprenditoria rurale nelle aree montane dei Paesi in via di sviluppo per valorizzare i prodotti nei mercati locali e aumentare la resilienza degli ecosistemi
L'analisi di Marco Merola, giornalista scientifico e ideatore del progetto multimediale Adaptation, che mostra come “soprattutto nella parte in cui si parla di montagna, appare chiaro che questo Piano non è stato concepito con l’intenzione di mettere la natura al centro. Al centro, invece, rimangono le esigenze umane, soprattutto quelle di tipo turistico e commerciale: sono anni che si parla di riconversione del turismo montano e di costruire nuovi modelli, ma il piano spinge a mettere di nuovo la testa sotto la sabbia in spregio anche delle indicazioni europee”