Contenuto sponsorizzato

Autori

Mauro Varotto

articoli recenti
Cultura | 11 dicembre | 12:00
Per la Giornata internazionale delle Montagne il geografo dell'Università di Padova e membro del Comitato scientifico de L'AltraMontagna Mauro Varotto propone una riflessione sui concetti di "montuosità" e "montanità", consigliando inoltre la visione di una serie, in quattro puntate, dedicata dal magazine universitario "Bo Live" alle Dolomiti
Ambiente | 08 settembre | 13:20
La Marmolada, montagna simbolo delle montagne del Novecento, è un’icona che stiamo rapidamente perdendo, una sentinella che continua a lanciare allarmi pressoché inascoltati. Eppure si mette la testa sotto la sabbia, o meglio sotto la poca neve rimasta. Il ghiacciaio si ritira inesorabile, ma lo show deve continuare, l’industria dello sci non ammette stagioni morte
Cultura | 18 agosto | 19:00
32 anni fa moriva in Alaska, nel Denali National Park, il giovane Christopher McCandless, il viaggiatore americano reso celebre dal racconto di Jon Krakauer “Nelle terre estreme” (1996) e dal film “Into the wild” (2007) diretto da Sean Penn. Cosa ci insegna la sua triste parabola? Una riflessione sul nostro rapporto con la Natura che parte da Henry David Thoreau, attraversa la riflessione più recente dell’antropologo Bruno Latour e si conclude tra le pagine di Lev Tolstoj
Cultura | 18 giugno | 12:00
La riflessione sulla nomina di una “Montagna Sacra” in una vetta minore del Parco Nazionale Gran Paradiso lanciata su questi canali ha suscitato una articolata discussione tra i promotori del progetto e una risposta da parte del Comitato Montagna Sacra, a cui, su sollecitazione, replichiamo con un'ulteriore considerazione
Cultura | 26 gennaio | 06:00
Il cartone animato di Heidi fu lanciato in Giappone giusto 50 anni fa. Il romanzo di Johanna Louise Heusser, e ancor più il cartone di Takahata-Miyazaki, contribuiscono a semplificare la complessità del mondo alpino trasfigurandolo in un paradiso tanto più convincente quanto più vicino allo stato di natura
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato