di Sondra Faccio e Marco Pertile, docenti della Scuola di Studi Internazionali
La settimana dal 1 al 5 aprile si è riunito a New York il gruppo di lavoro dedicato alla riforma dei...
I giorni della merla - quelli solitamente più freddi dell’inverno - sono alle porte e i cultori del buon bere sono impegnati nelle potature dei vigneti, per "interpretare" le vendemmie autunnali. Non...
Gli esperti della Fondazione Mach sono impegnati nella individuazione delle possibili cause che hanno determinato e/o favorito l’epidemia da colpo di fuoco batterico nei frutteti dell’alta Valsugana...
di Di Mauro Caselli, Andrea Fracasso, Silvio Traverso (Scuola di Studi Internazionali, Università di Trento)
In risposta alla rapida diffusione dell’epidemia di Covid-19 registrata...
Il riscatto della laurea rappresenta una operazione di riscatto dei contributi che permette di ottenere a proprie spese il riconoscimento di periodi che risultano previdenzialmente scoperti....
Il problema del consumo eccessivo di carne è materia di dibattito pubblico da qualche decennio, soprattutto quando vengono considerati gli effetti preoccupanti che ha sull’ambiente, sugli animali e...
di Andrea Fracasso, direttore della Scuola di Studi Internazionali e professore di economia internazionale del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento
In un...
Probabilmente il nome Almerina Mascarello non vi dirà nulla. Questa signora fu vittima, nel 1993, di un incidente sul lavoro nel quale perse la mano sinistra.
Fin qui nessuna novità, voi...
Tra le ricadute positive dell’Expo di Milano 2015 merita evidenza la nascita di un progetto scientifico intitolato Human Technopole.
Nell’area occupata dall’esposizione internazionale...
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]