Ci sono sempre meno figure sanitarie, la Fondazione Upad organizza un corso di preparazione al test di medicina
Il corso si articola in nove giornate per un totale di 72 ore. Cinque giornate con tutor e docenti universitari sono dedicate al ripasso delle materie quali chimica, biologia, anatomia e logica, mentre altre quattro alla parte pratica sulla preparazione intensiva ai quiz di tutte le materie del test

BOLZANO. In Italia e in Trentino c'è un problema che riguarda un aspetto importante della vita di tutti, la carenza di medici e figure sanitarie. Una criticità complessa, tanto che in diverse regioni si procede alle assunzioni a tempo determinato di medici in pensione per rimediare alla mancanza di medici.
E per cercare di fronteggiare questa problematica e agevolare l'ingresso ai percorsi di formazione dei medici, specialisti e di famiglia, la Fondazione Upad organizza un corso di preparazione al test d'ingresso per le facoltà di medicina e professioni sanitarie in collaborazione con l'associazione Movimento universitario altoatesino di Bolzano.
Il corso si articola in nove giornate per un totale di 72 ore. Cinque giornate con tutor e docenti universitari sono dedicate al ripasso delle materie quali chimica, biologia, anatomia e logica, mentre altre quattro alla parte pratica sulla preparazione intensiva ai quiz di tutte le materie del test. Gli orari delle lezioni vanno dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 alla sede di via Firenze 51 a Bolzano.
La data ultima per iscriversi è quella di venerdì 19 luglio, mentre i corsi partono già da martedì 30 luglio fino a martedì 2 agosto con il ripasso delle materie. Spazio poi alle ripetizioni di anatomia per lunedì 19 agosto, quindi dal 20 al 23 agosto i quiz intensivi. Il prezzo per la singola iscrizione è di 500 euro, mentre se ci si registra in due o più persone è di 400 euro (Qui info e modulo).
Nel caso di iscrizione multipla basta presentare i moduli contemporaneamente al momento dell’iscrizione, mentre se ci si registra online o tramite bonifico è necessario segnalare via mail i nominativi delle persone che si intende iscrivere. Al costo dell’iscrizione è necessario aggiungere una quota di 10 euro per la tessera associativa, essenziale per la partecipazione ai corsi.
La Fondazione Upad è un ente che organizza iniziative, conferenze, progetti e corsi a Bolzano e sul territorio dell’Alto Adige da moltissimi anni. L'obiettivo è quello di favorire la crescita e la riqualificazione di giovani, adulti e anziani, ma anche di valorizzare le fasce a rischio di emarginazione per creare risposte adeguate ai differenti bisogni espressi dal territorio anche attraverso una presenza capillare.