Contenuto sponsorizzato

Autori

F.S.

articoli recenti
Attualità | 22 novembre | 16:26
di F.S.
Dopo la pubblicazione di un contributo della consigliera comunale di Cortina Roberta de Zanna, nel quale si ponevano una serie di domande circa il destino degli alberi tagliati per la realizzazione dell'infrastruttura olimpica, da Simico è arrivata una diffida, alla quale ha risposto la stessa de Zanna. Ora sulla questione interviene anche Cristina Guarda, eurodeputata del gruppo Verdi/Ale
Attualità | 13 novembre | 15:48
di F.S.
La storia è stata raccontata sui social da un giovane escursionista inglese (conosciuto come “El guero ingles”), che durante un'uscita in quota lungo il Santa Cruz Trek (in Perù) ha visto il cane randagio apparire dal nulla per poi 'guidarlo' fino ai 4750 metri del passo a Punta Union
Attualità | 20 giugno | 19:00
di F.S.
Il progetto si inserisce all'interno delle tre nuove proposte laboratoriali previste dal Ceis di Belluno per l'estate (oltre alla Montagnaterapia, in programma anche il teatro per le comunità terapeutiche e il laboratorio di movimento espressivo) e rientra nelle proposte sperimentali a valenza e a impatto nazionale in materia di prevenzione e contrasto alle dipendenze comportamentali e da sostanze nelle nuove generazioni
Attualità | 24 aprile | 19:00
di F.S.
Il quotidiano diretto da Claudio Cerasa ha selezionato il podcast di Andrea Bettega per L'AltraMontagna, Alpigrafismi, tra i cinque “da non perdere” questo mese: “E' un piacere seguire i saliscendi della parlata vicentina di Bettega – scrive Enrico Cicchetti nella sua rubrica – illustratore e designer, in questo viaggio che lega in corda doppia le sue passioni: la ricerca grafica e la montagna”
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato