Bob a Cortina, al via l'abbattimento dei 200 larici secolari: ''Vengono giù 1 al minuto''. E Mario Brunello raggiunge il cantiere e suona per gli alberi
È una carezza a chi invoca politiche più vicine alle caratteristiche climatiche del presente, ma soprattutto più rispettose delle risorse della collettività che, in questo caso, verrebbero investite per appagare i desideri di pochi

di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.
Il noto violoncellista Mario Brunello è salito a Cortina per accarezzare con le note il lariceto che verrà abbattuto per fare spazio alla nuova pista da bob di Cortina.
Ma il gesto di affetto è soprattutto rivolto agli abitanti di Cortina che sono contrari alla realizzazione dell’impianto e a tutte le persone che si sono mobilitate per scongiurare la realizzazione di una pista milionaria sul cui futuro però incombono ombre difficili da ignorare.
È una carezza a chi invoca politiche più vicine alle caratteristiche climatiche del presente, ma soprattutto più rispettose delle risorse della collettività che, in questo caso, verrebbero investite per appagare i desideri di pochi.
Ad accompagnare Brunello anche la consigliera regionale Cristina Guarda che ha commentato così l’inizio dei lavori: “stamattina sono iniziati i lavori a Cortina, solo per non perdere la faccia con il CIO in visita. Vengono giù al ritmo di 1 albero al minuto, per una pista che probabilmente non verrà neanche usata e ci costerà +120mln. Ho preso la macchina e sono corsa a Cortina. Tutto questo deve fermarsi.”
Poi è arrivato anche uno stop ai lavori. La consigliera Guarda spiega a l'Altramontagna che non ci sarebbero stati i cartelli di indicazione cantieri e quindi l'abbattimento si è dovuto fermare.