Contenuto sponsorizzato
Attualità | 07 gennaio | 21:05

Da Quassù

di Marta Manzoni

Marta Manzoni con i suoi ospiti racconta la montagna a 360gradi. 

puntate

Crisi climatica e attivismo, Adele Zaini: "L'ecoansia? Mi è sembrato che mi cascasse il mondo addosso. Noi giovani dobbiamo conviverci"

di Marta Manzoni
07 gennaio

Laureata in fisica, appassionata di montagna, attivista per il clima e per le terre alte e in procinto di iniziare un dottorato in Ecological Climatology all’Università di Oslo, Adele Zaini racconta l'emergenza climatica ai microfoni di "Da Quassù", il podcast de il Dolomiti con Marta Manzoni

Hervé Barmasse: ''Gli alpinisti devono cambiare approccio e avvicinarsi nuovamente allo stile alpine: uno zaino di 10 o 12 chili con tutto il necessario, niente campi pre-allestiti e corde fisse''

di Marta Manzoni
07 gennaio

La crisi climatica, la siccità, l'immondizia sulle montagne, l'alpinismo a chilometro zero e il futuro delle terre alte. L'alpinista, scrittore, sceneggiatore e guida alpina del Cervino Hervè Barmasse  ospite di Marta Manzoni

"Crisi climatica? Gli italiani sono molto meno informati rispetto alla media europea", Protect our winters tra sostenibilità, turismo lento e sviluppo

di Marta Manzoni
07 gennaio

La presidente di Protect our winters e nel board di Cipra, laureata in fisica dell'atmosfera e in procinto di concludere un dottorato in meteorologia alpina, ci parla della crisi climatica partendo dalla polemica per i lavori a Teodolo per la messa a punto tra Zermatt e Cervinia dei tracciati per la tappa di coppa del mondo arrivando alla percezione che c'è in Italia della questione per arrivare alla crisi idrica e all'innevamento artificiale.

Dal villaggio olimpico alla pista da bob, Guarda sulle Olimpiadi: "Si superi l'orgoglio politico e si vada a Innsbruck. Molte opere senza utilità per la comunità"

di Marta Manzoni
07 gennaio

La consigliera regionale in Veneto di Europa Verde Cristina Guarda ospite di "Da quassù", il podcast de Il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni. Il tema della puntata sono le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e alcune opere controverse

L'outdoor e la crisi climatica, Albrisi: "Oggi serve un fronte comune dell'attivismo". E sulle Olimpiadi: "Molte risposte sono sotto i nostri occhi"

di Marta Manzoni
07 gennaio

Luca Albrisi documentarista, video/maker, autore e reporter specializzato in tematiche outdoor, ambientali e sociali parla di attivismo, crisi climatica, "Reimagine winter", "The clean outdoor manifesto" e Olimpiadi

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)