Contenuto sponsorizzato
Attualità | 05 novembre | 19:00

''L'Aquila città di montagna'' e allora ecco la pista da sci in plastica in pieno centro

Tanti i bambini che si sono cimentati con la breve discesa accompagnati da maestri da sci

Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

Una pista da sci in neveplast di 40x9 metri è approdata a L'Aquila in Piazza Duomo dando la possibilità a molti interessati di sperimentare lo sci in assenza completa di neve.

 

L’iniziativa nata in occasione della prima edizione del festival “L’Aquila città di montagna” durato 5 giorni, è stata accolta con entusiasmo soprattutto dai bambini che, accompagnati da maestri di sci, per la prima volta hanno provato a scivolare su questo materiale artificiale.

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da Neve Appennino (@neveappennino)

Altre sono state le iniziative nel corso degli anni che hanno portato piste di plastica in vari luoghi, anche nelle città, dando opportunità alle persone di approcciarsi a un nuovo modo di sciare. In Abruzzo, per esempio, nel 2019 era toccato a Pescocostanzo.

 

L’idea sarebbe quella di tentare di allungare una stagione, quella invernale, che sappiamo bene sta andando sempre più scomparendo (ne abbiamo parlato in un recente articolo a proposito della  pista sull’altopiano dei Sette Comuni).

 

Sul sito di neveplast si legge lo slogan: “Creiamo piste da sci per praticare lo sport che amiamo ovunque, 365 giorni all'anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche”. Ma certo la domanda resta: è questo il futuro che si prospetta per lo sci ed è proprio necessario inseguire ad ogni costo questo modello di divertimento? Essere presente ovunque e comunque in barba all’assenza di neve o in presenza di temperature insolitamente calde? 

 

Proprio su questo tema condividiamo una riflessione che abbiamo fatto con Michele Trentini, regista che sta dando vita a Skibeach, un documentario sulla pista da sci di Jesolo. Qui l'articolo dal titolo: Pista da sci a Jesolo. Nasce Skibeach: indagine su uno sport "che si prostituisce andando ovunque. L’importante è che renda economicamente".

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato