Contenuto sponsorizzato
Attualità | 05 luglio | 13:16

Turisti in elicottero a Cogne: "Non si tratta di inadeguatezza politica, ma di inadeguatezza umana". Luca Bizzarri commenta l'idea di Daniela Santanchè

Luca Bizzarri ha dedicato la puntata odierna del suo podcast Non hanno un amico, prodotto da Chora, all'iniziativa della ministra del turismo Daniela Santanchè "Cogne mette le ali" finalizzata a portare i turisti in elicottero da Aosta a Cogne, isolata a causa delle alluvioni che hanno colpito diverse località del Piemonte e della Valle d'Aosta

Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

Luca Bizzarri ha dedicato la puntata odierna del suo podcast Non hanno un amico, prodotto da Chora, all'iniziativa della ministra del turismo Daniela Santanchè "Cogne mette le ali" finalizzata a portare i turisti in elicottero da Aosta a Cogne, isolata a causa delle alluvioni che hanno colpito diverse località del Piemonte e della Valle d'Aosta.

 

Qui il video-reportage de L'AltraMontagna sulle alluvioni in Valle d'Aosta e Piemonte:

 

"E' arrivato l'ennesimo disastro - ha commentato Bizzarri - l'alluvione che tra sabato e domenica ha colpito Cogne isolando il comune (...) Un'occasione d'oro per sentire cosa ne pensa il ministro delle Infrastrutture essendo lui il responsabile delle strade", che però su Twitter nelle stesse ore parlava di tutt'altro. 

 

Invece "parla Santanchè, la ministra del Turismo, dopo il disastro di Cogne, e dice che Cogne non si può permettere di perdere la stagione e che quindi i turisti li porteranno in paese con gli elicotteri. Titolo dell'iniziativa: 'Cogne mette le ali'. Cioè non sono nemmeno riusciti a trovare un titolo decente, hanno dovuto banalmente copiare la pubblicità della Red Bull".

 

"Dentro di me ho pensato - prosegue bizzarri - 'un'ora di elicottero costa in media 5000 euro'. Chi paga? Forse la Red Bull? Ma sicuramente avranno fatto una stima, uno studio di fattibilità. No. Lo scopro il giorno dopo. In una sua intervista Santanché praticamente si vanta di averlo detto così, sperando che si possa".

 

"Ma è un ministro, ma come si fa a ragionare così? Ma c'è gente che ha perso la casa, che sta rischiando di perdere il lavoro. Ma si può andare davanti alle telecamere e sparare la prima minchiata che ti viene in mente?"

 

"La giornalista le chiede 'e se poi non si potrà fare?' Risposta di Santanché: 'Proveremo a essere innovativi in tutti i modi', e il mi chiedo: cosa vuol dire 'proveremo a essere innovativi'? Come ce li portano i turisti se non funzionano gli elicotteri? Con il teletrasporto?"

 

Poi, riprende Bizzarri, la ministra aggiunge: "'Meglio questo che i sussidi e la cassa integrazione. Ovviamente se non riusciremo a trovare alternativa garantiremo gli aiuti'. Quindi io la sparo, poi se non funziona gli diamo gli aiuti".

 

"Io comincio a pensare che non si tratti di inadeguatezza politica - conclude Bizzarri -, ma di inadeguatezza umana. Cioè che ci siano persone che mettendo al primo posto la vanità, creando il personaggio di loro stesse, a un certo punto perdano il senso della realtà e comincino a vivere in un mondo dove loro sono centrali, il loro personaggio insostituibile, e quindi parlano, e parlano".

 

Qui puntata podcast completa:

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto del Paese) tornerà a chiamarsi come stabilito nel 1917. Ecco i motivi
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 alla quarta edizione, il premio chiede alle sezioni CAI di segnalare figure emblematiche nel preservare saperi e tradizioni dei paesi montani
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero molto bassi, con temperature che a 2000 metri hanno sfiorato anche i -12°C. Nel video siamo sul Vettore (Parco Nazionale dei Monti Sibillini immortalato da Paoloantonio D’Ettorre)
Contenuto sponsorizzato