Contenuto sponsorizzato
Attualità | 19 aprile | 13:34

Salta la coppa del mondo di sci e Zermatt chiude il ghiacciaio agli atleti professionisti per allenarsi

Saltano le gare di coppa del mondo di sci Zermatt/Cervinia: niente allenamenti la prossima estate sul ghiacciaio del Plateau Rosà per le squadre di sciatori professionisti

Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

La scelta è stata presa dalla società Mattehorn Paradise che gestisce il comprensorio, "in linea con le decisioni della Fis e delle federsci elvetica e italiana di non mettere in calendario gare di coppa del mondo a Zermatt/Cervinia": niente allenamenti la prossima estate sul ghiacciaio del Plateau Rosà per le squadre di sciatori professionisti.

 

 "Da anni - si legge nella nota della società - Zermatt Bergbahnen investe molto per offrire agli atleti un'infrastruttura perfetta per l'allenamento estivo in vista della stagione agonistica. La cdm a Zermatt/Cervinia avrebbe permesso a Zermatt Bergbahnen, insieme ai partner di Cervinia, di offrire all'élite dello sci gare innovative e uniche, nonché opportunità di allenamento nel periodo precedente. L'offerta non è stata accolta dalle federazioni, né dagli atleti e le quattro discese libere sono state tolte dal calendario 2024/25, nonostante il contratto cinquennale con la Fis".

 

"Continueremo a fare la nostra parte nella promozione delle giovani leve degli sport invernali - concludono Franz Julen, presidente del consiglio di amministrazione, e Markus Hasler, ceo di Zermatt Bergbahnen - Questo permetterà di ampliare l'offerta per gli ospiti, di offrire giornate di sci estivo più versatili a Zermatt e così lo sci estivo su neve naturale aumenterà la sua attrattività".

 

"Le attività di allenamento per i professionisti saranno sospese, e rivalutate per l'estate 2025", si informa.

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Cultura
| 21 gennaio | 08:15
Durante il discorso di insediamento, ha promesso che il monte Denali (con i suoi 6190 metri d'altezza il più alto [...]
Idee
| 21 gennaio | 06:00
Promosso dal gruppo di lavoro Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano e giunto nel 2025 [...]
Ambiente
| 20 gennaio | 19:19
 Specialmente tra la dorsale abruzzese e quella umbro marchigiana abbiam vissuto dei valori termici davvero [...]
Contenuto sponsorizzato