Contenuto sponsorizzato

Solo Bonaldi a medaglia nella salita in tecnica classica di Coppa del Mondo

Skiroll. Il rumeno Pepene domina la categoria senior. Ottimo secondo posto per l'azzurro che precede il leader della classifica generale Nortum. Svezia, Russia, Romania e Andorra si dividono il bottino di medaglie in palio sul Monte Bondone. Domani la tappa conclusiva e l'assegnazione dei titoli iridati

Costantin Pepene, atleta rumeno vincitore della salita in tecnica classica sul Monte Bondone (foto Marco Trabalza e Raffaele Merler)
Pubblicato il - 10 settembre 2016 - 17:52

VASON. Colori azzurri sbiaditi oggi sul Monte Bondone. Dopo l'incetta di podi italiani e il bronzo del trentino Berlanda nella gara in sprint di ieri, oggi solo Bonaldi a medaglia. Paul Constantin Pepene si è infatti imposto nella gara individuale a cronometro in tecnica classica di Coppa del Mondo divorando gli 8,5 km e 600 metri da Candriai a Vason in 32'22''. Ottimo secondo posto quindi per l'azzurro Bonaldi, capace di rifilare oltre un minuto di distacco al leader provvisorio della classifica generale Robin Nortum, giunto terzo. Pepene si è dimostrato più forte anche della sfortuna: un pezzo di legno si è infilato nella parte anteriore dello skiroll; il rumeno è stato costretto a fermarsi per ripulire l’attrezzo prima di ripartire. Il risultato non è però cambiato.

 

Podio tutto internazionale, invece, nella gara senior femminile. Talento e solidità: la leader del circuito Sandra Olssonla ha messo infatti in riga la russa Olga Mikhilova e la rumena Sandra Timea.

 

Nella categoria junior maschile, l’andorrano Irineu Esteve Altimiras, che in carriera vanta anche un ottavo posto ai Mondiali junior di sci di fondo, oggi ha tagliato il traguardo in 17’40”, precedendo i due svedesi Alfred Buskqvist e Gabriel Strid.

Coppa del Mondo Cronometro salita in tecnica classica sul Monte Bondone
Sergio Bonaldi (2 cat. senior M)
Costantin Pepene (1 cat. senior M)
Robin Nortum, leader della Coppa del Mondo
Emma Larsson (1 cat. junior F)
Moa Olsson (2 cat. junior f)

 

Tripudio svedese, infine, nella prova junior femminile. La favorita della vigilia, Emma Larsson, prima nella classifica generale del circuito, ha raggiunto il traguardo di Vason in 21’48”, precedendo le due compagne di squadra Moa Olsson e Malin Boerjesjoe. Ottimo quarto posto per l’azzurra Chiara Becchis, alla sua prima gara di Coppa del Mondo della stagione e subito capace di tenere il ritmo delle migliori.

 

In archivio quindi la gara in sprint in via S. Croce a Trento di ieri e la salita in tecnica classica oggi. Domani è il turno della mass start in skating da Lagolo a Vason, appuntamento che chiude il lungo week-end di Coppa del Mondo organizzato dall'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e assegna i titoli mondiali. Quando manca una sola prova al termine della kermesse iridata, si profila una dittatura svedese: al comando delle rispettive classifiche si trovano infatti Robin Norum e Sandra Olsson tra i senior, Emma Larsson e Marcus Fredriksson tra gli junior.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato