Contenuto sponsorizzato

Il four cross ritorna in val di Sole con un'altra tappa mondiale: "Questa disciplina è parte della nostra tradizione sportiva"

Nella serata di venerdì 20 giugno, giornata d’apertura del week end delle Uci Mountain Bike World Series, Daolasa di Commezzadura ospiterà la prima prova del circuito principe del 4X a livello mondiale. Occhi puntati sul fenomeno Slavik e sull’azzurro Dolfin

Pubblicato il - 20 gennaio 2025 - 11:02

COMMEZZADURA. Il four cross ritorna in val di Sole, ancora una volta sede delle gare è il circuito di Daolasa di Commezzadura.

 

"Il four cross è parte della nostra tradizione sportiva", le parole di Luciano Rizzi, presidente di Azienda per il turismo Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. "Desideravamo dare continuità a questo appuntamento e il 4X Pro Tour ha mostrato lo stesso interesse nel tornare a gareggiare sul percorso di Daolasa di Commezzadura che gli atleti considerano il più spettacolare e impegnativo al mondo".

 

La prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, è stato inserito in calendario per venerdì 20 giugno. Sono 4 le tappe dell'iniziativa targata Uci Mountain Bike World Series. 

 

Oltre alla val di Sole, tappe a Jablonec (Repubblica Ceca, 12 luglio), Dobrany (Repubblica Ceca, 2 agosto) e Szczawno Zdroj (Polonia, 6 settembre).  

 

Proprio la Repubblica Ceca ha dato i natali al simbolo di questa specialità, Tomas Slavik, il rider più titolato del four cross mondiale, vincitore tra l’altro della prova di Val di Sole lo scorso giugno, e che sempre nel nostro Paese ha dato spettacolo nel Red Bull Cerro Abajo di Genova. Con lui anche un po’ di Italia, rappresentata da Stefano Dolfin, che da qualche anno sta dimostrando di appartenere ai vertici del movimento. Lo scorso anno, l’azzurro si è classificato al secondo posto in Val di Sole, e chissà che non sia l’edizione 2025 quella giusta per scalare un gradino e festeggiare dinanzi al pubblico di casa.

Al vertice del team organizzativo del 4X Pro Tour c’è sempre Scott Beaumont che oltre a occuparsi degli aspetti logistici e di promozione si cimenta ancora nelle gare.

 

"Quella 2025 si preannuncia una delle stagioni più belle del 4X Pro Tour, torniamo infatti in sedi che hanno supportato la nostra disciplina e si sono sempre distinte per un’organizzazione impeccabile. La nuova edizione del circuito si prepara a mettere in mostra i migliori interpreti a livello mondiale che si sfideranno testa a testa per conquistare il titolo di campione".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato