Il Trentino traina l'Italia nello short track: doppio oro per Pietro Sighel che si conferma sul tetto d'Europa. A medaglia anche la sorella Arianna
Per l’Italia, la rassegna dei campionati europei si chiude con un bottino di 4 ori, 3 argenti e 4 bronzi. Tanto Trentino nelle medaglie, anche con Thomas Nadalini, Gloria Ioriatti e Chiara Betti e una grandissima domenica per i colori azzurri

DRESDA (Germania). Doppio oro per Pietro Sighel, medaglia anche la sorella Arianna. E' una grandissima domenica per i colori azzurri all'edizione 2025 dei campionati europei di short track a Dresda in Germania.
La giornata di sabato gli azzurri e le azzurre avevano conquistato 4 medaglie complessive, di cui 2 d’oro. La giornata di domenica ha portato in dote altri 7 piazzamenti sul podio, compresi 2 sul gradino più alto.
A lasciare il segno è Pietro Sighel, il trentino trionfa nei 1.000 metri e si conferma campione continentale sulla distanza dopo aver superato al fotofinish l'olandese Jens Van’t Wout.
Per il 25enne trentino è il quinto alloro continentale individuale della carriera. A fargli compagnia sul podio anche Luca Spechenhauser, bronzo, alla prima medaglia individuale della carriera nell’ambito degli Europei.
Spazio poi alla vittoria della staffetta maschile. Il quartetto composto da Thomas Nadalini (altro trentino), Lorenzo Previtali, Pietro Sighel e Luca Spechenhauser ha riportato il movimento tricolore sul gradino più alto del podio per la prima volta dal 2010. E' andato a medaglia anche Mattia Antonioli, impiegato nei quarti di finale.
Sui 1.500 metri, la trentina Gloria Ioriatti e Elisa Confortola hanno centrato rispettivamente la medaglia d’argento e quella di bronzo alle spalle della vincitrice olandese Xandra Velzeboer. Quinto posto per Arianna Fontana.
Nella distanza dei 500 metri tanto Trentino, Arianna Sighel e Chiara Betti si sono messe al collo l’argento e il bronzo. Per entrambe si tratta del primo podio individuale della carriera nel contesto della manifestazione continentale. Per l’Italia, gli Europei 2025 si chiudono con un bottino di 4 ori, 3 argenti e 4 bronzi.