Berlanda di bronzo in Coppa del Mondo sprint
Skiroll. Lo specialista trentino segna il secondo miglior tempo nelle qualifiche, ma chiude terzo nella tappa di casa. Emanuele Becchis il più forte. Domani salita in tecnica classica sul Monte Bondone

TRENTO. Emanuele Becchis, campione del mondo in carica, domina la tappa conclusiva della Coppa del Mondo di skiroll specialità sprint. Il cuneese trionfa per la seconda volta sotto il traguardo di Trento in S. Croce, dopo il successo della passata stagione. L'atleta di casa Alessio Berlanda chiude invece terzo dopo aver registrato la seconda miglior prestazione nelle qualifiche.
Gli altri successi di giornata sono stati appannaggio della trevigiana di Orsago Lisa Bolzan nell’assoluta femminile, mentre fra gli junior si sono imposti la bellunese Alba Mortagna e il norvegese Sigurd Braathen Regstad.
Grande Italia dunque nel primo atto della finale della Coppa del Mondo di Trento, organizzata dall’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e dall’Asd Charly Gaul Internazionale. I colori azzurri si mettono infatti al collo anche l’argento di Anna Bolzan e il bronzo di Mattia Armellini nelle categorie junior.
Vale la legge del più forte per Emanuele Becchis che prima stabilisce il miglior tempo nella qualifica individuale e poi supera tutti gli avversari dagli ottavi fino alla finalissima. Atto finale dove però non ha trovato il suo amico e rivale Alessio Berlanda, ma Dmitriy Voronin, vera sorpresa di giornata. Il russo in semifinale ha bruciato per pochi centesimi proprio lo specialista trentino del Team Futura. Berlanda ha poi incenerito al fotofinish della finalina per il terzo posto il norvegese Jostein Olafsen.
"L’anno scorso secondo, quest’anno terzo: salire sul podio è comunque una soddisfazione, - dice lo sprinter di Villazzano - anche perché oggi un po' di emozione e un po' di problemi alla gambe mi hanno impedito di fare di più. Nella finalina ho tirato fuori l'orgoglio, volevo riscattare la semifinale ed è andata bene. La cronica oggi è stata molto bella e credo che in futuro Trento possa meritarsi il Campionato del Mondo".

Avvincente anche la finale senior femminile che ha visto confrontarsi le due gemelle di Orsago Lisa e Anna Bolzan: la più quotata Lisa ha centrato l’ennesimo successo stagionale, vincendo con autorevolezza sulla sorella, dopo aver dominato anche le qualifiche. Chiude il podio Margarita Voronina.
Le gare juniores hanno visto lo straordinario successo dell’italiana Alba Mortagna, classe 2000, sulla rivale svedese Malin Boerjesjoe. Fra i maschi il norvegese Sigurd Braathen Reigstad ha messo in fila il russo Andrey Gusev e Mattia Armellini,
Domani mattina secondo atto della tre giorni di Coppa del Mondo con la up hill individuale mass start. Partenza alle ore 10 da Candriai per la senior maschile, che affronterà 8,5 km, quindi alle 10,20 via alle due categorie junior e assoluta femminile sulla distanza dei 4,7 km. Arrivo a Vason sul Monte Bondone. La strada provinciale rimarrà chiusa dalle 9,30 fino alla chiusura manifestazione.