Contenuto sponsorizzato

Vigneti, cantine, laghi e borghi: ritorna DiVinNosiola Ecorunning

Podismo. L'organizzazione ha reso noto la data del 23 aprile per la manifestazione prevista all'interno della kermesse enoica DiVinNosiola. Le iscrizioni aprono sabato 1 ottobre e si potrà scegliere tra il percorso Marathon, Half Marathon e Duo half marathon

Giuliano Battocletti impegna nella prima edizione di DiVinNosiola Ecorunning (foto Federico Modica)
Pubblicato il - 29 settembre 2016 - 21:03

VEZZANO. Le scarpe da running e gli scenari della Valle dei Laghi disegnati fra vigneti, cantine, laghi e borghi torneranno protagonisti di DiVinNosiola Ecorunning il 23 aprile 2017 (Qui informazioni e iscrizioni) e le iscrizioni apriranno già sabato 1 ottobre 2016 al costo di 20 euro per la registrazione al percorso Marathon oppure Half marathon e 15 euro a coppia per la Duo half marathon.

 

Tante le novità per la seconda edizione della manifestazione podistica organizzata dal binomio Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Asd Charly Gaul Internazionale in collaborazione con il Gs Fraveggio all'interno della kermesse enoica DiVinNosiola, quando il vino si fa santo

 

I partecipanti potranno infatti scegliere se affrontare il nuovo percorso Marathon di 42,195 km (1.050 metri di dislivello positivo) o Half marathon di 21,097 km (dislivello pari a 730 metri), mentre l'altra interessante novità riguarda la Duo Half Marathon, che darà la possibilità di affrontare il tracciato di 21,097 km in staffette di due concorrenti e passaggio del testimone esattamente a metà percorso.

La prima edizione della DivinNosiola Ecorunning vide trionfare il fiemmese Christian Varesco e Simonetta Menestrina dell'Atletica Trento sul percorso “trail” di 35 km, mentre nello “short” di 21 km si imposero i due portacolori dell'Atletica Clarina Francesco Trenti e Anna Zambanini.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato