Contenuto sponsorizzato

Tumler e Hober domano Pampeago

Ciclismo. Nella quinta edizione Micheal Tumler chiude davanti a Zamboni e Gschnitzer. Quarto Jarno Varesco. Alexandra Hober precede invece Serena Gazzini e Annalisa Adami. Maurizio Barbolini scala 10 volte la “salitissima” per beneficenza e dona 2.700 euro all’associazione Bambi

I vincitori del Trofeo Pampeago: Tumler e Hober (foto Newspower)
Pubblicato il - 19 settembre 2016 - 11:50

TESERO. Michael Tumler ed Alexandra Hober, entrambi meranesi, hanno messo tutti d’accordo in cima al Passo di Pampeago: sono loro i dominatori assoluti della 5.a edizione della cronoscalata ‘Trofeo Passo Pampeago’ in Val di Fiemme, proposta da Ski Center LatemarUS Litegosa.

 

I pronostici spingevano per Jarno Varesco, già tre volte vincitore della competizione, e per Serena Gazzini, ma dal cilindro sono uscite le ottime performance di atleti di assoluto livello come Tumler e Hober, rispettivamente leader del circuito UpHill e prima del circuito altoatesino Südtirol Berg Cup.

 

Partenza da Piazza Nuova a Tesero per affrontare i 10.5 km che portano ai 2.000 metri d'altitudine di Passo Pampeago, dopo aver superato impervie salite con pendenze medio del 10% e massime del 15%, e tante volte scenario dell'arrivo di tappa del Giro d'Italia.

 

Micheal Tumler, portacolori del Brao Caffe' Unterthurner, ha chiuso con il tempo di 38’12”5, precedendo il compagno di squadra Andrea Zamboni e Thomas Gschnitzer (Avi Bike Team); ai piedi del podio Jarno Varesco.

 

Alexandra Hober ha apposto invece il proprio sigillo vincente nella gara in rosa con 47’22”, davanti a Serena Gazzini e Annalisa Adami.

 

Il primo a partire è stato invece Maurizio Barbolini, alla sua decima salita consecutiva nell'ambito di una 24 ore personale, un’iniziativa denominata 10 Passi per Bambi per un totale di 200 km e 10.000 m. di dislivello, voluta per solidarietà nei confronti dell’associazione fiemmese Bambi alla quale ha consegnato, grazie alla disponibilità di privati ed aziende, la cospicua cifra di 2.700 euro.

 

Classifica Maschile:

01. TUMLER Michael (Brao Caffe' Unterthurner) 38'12.5;

02. ZAMBONI Andrea (Brao Caffe' Unterthurner) 38'36.6;

03. GSCHNITZER Thomas (Avi Bike Team Asd) 39'05.3;

04. VARESCO Jarno (Lapierre Team Tn Ale') 39'26.7;

05. UNTERTHURNER Stephan (Brao Caffe' Unterthurner) 39'48.8;

06. SOGNE Alessandro (Girelli Cicli/Dalla Ros) 39'54.5;

07. ANZELINI Maurizio (Bici & Sport) 40'21.1;

08. FURHBACH Christoph (Rsc Neustadt) 40'23.7;

09. WIESER Franz (Rodes Val Badia Asd) 41'04.7;

10. DECARLI Paolo (Brao Caffe' Unterthurner) 41'09.8

 

Classifica Femminile:

01. HOBER Alexandra (Athletic Club Merano) 47'22.0;

02. GAZZINI Serena (Lapierre Team Tn Ale') 51'04.5;

03. ADAMI Annalisa (Bici & Sport) 51'54.5;

04. RAOSS Paola (Brao Caffe' Unterthurner) 52'29.2;

05. DOSSI Marcellina (Bici & Sport) 52'37.6;

06. VIGL Edith (Asc Sarntal Raiffeisen) 57'34.0;

07. PISCIALI Francesca (Bike Club Egna/Neumarkt) 1:00'40.5;

08. SITIA Simona (Athletic Club Merano) 1:05'59.3

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato