Trentino Volley, si riparte da Modena: domani c'è la Supercoppa Italiana
La nuova Diatec di Lorenzetti torna in campo per cercare di mettere in bacheca il 17esimo trofeo della sua storia. Si parte con la semifinale-"derby dell'A22". Ecco formazioni e programma della due giorni del PalaPanini

TRENTO. Da domani si fa sul serio. Da domani tornano le partite che pesano, quelle che mettono in palio i trofei da alzare al cielo. Da domani la Diatec Trentino prova ad accrescere il numero di quei 16 trofei, fra nazionali ed internazionali, custoditi nella bacheca di via Trener. Questo perché domani la squadra trentina giocherà la propria prima partita ufficiale della stagione 2016/2017, ovvero la semifinale della nuova Supercoppa Italiana. L'evento tradizionalmente di apertura dell'annata sportiva da quest'anno cambierà formula: le quattro squadre che hanno strappato il pass per le coppe europee si affrontano in una due giorni al PalaPanini di Modena.
E la prima avversaria della Diatec sarà anche l'ultima della stagione scorsa, quella Azimut Modena che lo scorso anno pose fine alla corsa dei trentini nelle semifinali dei playoff scudetto. Da quel turno superato la Modena, allora allenata da Angelo Lorenzetti, spiccò il volo verso la vittoria dello scudetto, in una stagione nella quale già aveva vinto Supercoppa Italiana e Coppa Italia. Superando, ambedue le volte, in finale la Trentino Volley.
Partita speciale, quindi, per Angelo Lorenzetti per la prima volta avversario della sua Modena ed alla "primissima" assoluta alla guida della Diatec. E, soprattutto, sarà una partita speciale perché dopo un filotto di finalissime giocate l'una contro l'altra il "derby dell'A22" fra Trento e Modena è diventato una vera e propria classica del nostro volley. Quella di domani sarà la primissima partita vera dell'anno, con tutti gli interrogativi che normalmente accompagnano l'esordio stagionale, con tanta curiosità di vedere all'opera sestetti cambiati rispetto a quelli dello scorso campionato. E se da una parte la Diatec riparte da un gruppo molto, molto, simile a quello visto all'opera fino a pochi mesi fa, con il solo cambio di Stokr al posto di Djuric come opposto, mentre Modena è cambiata parecchio. Confermato il trio di palla alta composto da Ngapeth, Petric e Vettori, sono arrivati due big internazionali al centro come il francese Le Roux e l'americano Holt, mentre l'italo-argentino Santiago Orduna si trova nella situazione di non far rimpiangere il brasiliano Bruno in palleggio. Modena è, insieme alle altre due interpreti di questa Supercoppa Italiana, la Sir Safety Perugia e la Lube Civitanova Marche, la grande favorita per la vittoria dello scudetto. Ed in questa Supercoppa la squadra del neo-tecnico Roberto Piazza potrà anche contare sul fattore campo dalla propria parte. La Diatec arriva a questa semifinale in buone condizioni, con la possibilità di poter contare sull'intero organico con la sola eccezione del centrale belga Simon Van de Voorde, impegnato in questo fine settimana con le ultime gare di qualificazione agli Europei 2017 con la propria nazionale. In campo così Lorenzetti dovrebbe confermare il sestetto visto all'opera nelle ultime amichevoli.
IL PROBABILE SESTETTO DELLA DIATEC TRENTINO
Giannelli (palleggiatore) – Stokr (opposto)
Lanza – Urnaut (schiacciatori)
Daniele Mazzone – Solè (centrali)
Colaci (Libero)
A disposizione: Blasi (p), Nelli (o), Antonov (s), Tiziano Mazzone (s), Burgsthaler (c), Chiappa (L).
Allenatore: Angelo Lorenzetti
IL PROBABILE SESTETTO DELLA AZIMUT MODENA
Orduna (palleggiatore) – Vettori (opposto)
Ngapeth E. – Petric (schiacciatori)
Le Roux – Holt (centrali)
Rossini (Libero)
A disposizione: Salsi (p), Onwuelo (o), Cook (s), Ngapeth S. (s), Massari (s/L), Piano (c).
Allenatore: Roberto Piazza
IL PROGRAMMA DELLA FINAL FOUR DELLA SUPERCOPPA ITALIANA
Semifinali
Sabato 24 settembre 2016, ore 16
Azimut Modena – Diatec Trentino
(diretta su www.sportube.tv)
Sabato 24 settembre 2016, ore 18.30
Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia
(diretta su www.sportube.tv)
Finali
Domenica 25 settembre 2016, ore 14.30
Finale 3° posto
(diretta su www.sportube.tv)
Domenica 25 settembre 2016, ore 17.30
Finale 1° posto
(diretta su Rai Sport 1 e www.sportube.tv)