Trentino Volley, semifinale mondiale più vicina
La formazione di Lorenzetti sconfigge 3-1 gli argentini del Bolivar. Seconda vittoria in altrettante giornate per la Trentino Volley. Ora basta vincere due set contro Upcn San Juan per avere la certezza del pass iridato

BETIM (Brasile). Dopo aver superato i padroni di casa del Minas Tenis Clube, la Trentino Volley miete un'altra vittima nel Mondiale per Club sconfiggendo il Bolivar per 3-1. Vittoria che avvicina la formazione di Lorenzetti alle semifinali della manifestazione iridata.
Come accaduto nell'esordio brasiliano, i vice campioni d'Europa hanno sempre tenuto in mano le redini del gioco, proponendo i fondamentali di servizio e attacco più incisivi degli avversari. In casa trentina estremamente positive le statistiche di Stokr (20 punti e 68% a rete, due ace e un muro), senza dimenticare le ottime prove dell'ex di turno Solé e del solito Lanza.
Lo starting six della Diatec Trentino non presenta variazioni rispetto alla sfida col Minas: Giannelli agisce in regia, Stokr opposto, Lanza e Urnaut schiacciatori, Solé e Van de Voorde al centro e Colaci libero.
Il Bolivar schiera Chirivino al palleggio, Edgar opposto, Aleksiev e Almeida in posto 4, Gauna e Crer centrali, Gonzalez libero.
L’inizio di match è di marca Trentino Volley, che infila subito un break pesante (4-1). Weber è costretto subito al time-out discrezionale, ma l'interruzione del gioco non sortisce alcun effetto: Lanza e un ace di Giannelli permettono a Trento di volare sul 7-2. Stokr ha il braccio caldo e difende il cospicuo vantaggio a suon di cambiopalla 12-7. Gli argentini faticano a trovare spunti, consentendo ai trentini di prendere il largo (14-7). Il Bolivar esaurisce i propri time-out, ma la squadra di Lorenzetti non perde il ritmo e conquista la prima frazione per 25-18.
Nel secondo set la Diatec Trentino recita lo stesso copione: partenza razzo e 5-1 firmato Lanza e Giannelli. Weber è costretto a chiedere il time out già sul 7-2. Questa volta il Bolivar reagisce: Edgar e Chirivino si avvicinano (8-5), ma i trentini rispondono portandosi sul 13-7. La parte centrale del periodo vede Lanza e compagni controllare senza particolari affanni il vantaggio guadagnato (16-9), ma la Trentino Volley perde un pò di mordente e gli argentini si riportano in scia (18-15). Lorenzetti chiama il time-out discrezionale per riorganizzare le idee: il motore dei vice campioni d'Europa riparte (21-17), prima di subire però il reflusso del Bolivar che mette la freccia (22-23) e si aggiudica lo sprint per 23-25 grazie alla chiamata del Challenge.
Il rocambolesco finale del parziale precedente non incrina però le certezze della Trentino Volley e nel terzo set la squadra di Lorenzetti si rimette in marcia (7-2). Il largo margine è solo temporaneo: Trento concede qualche errore di troppo e il tabellone segna 12-10. Il time out di Lorenzetti è provvidenziale e alla ripresa Trento si riporta avanti (16-11). La Diatec Trentino non concede più nulla (18-12): Stokr e Lanza dilagano 25-17.
Gli argentini sentono l'acqua alla gola e nel quarto set la lotta è serrata sin dai primi scambi (5-5); un contrattacco di Edgar, condito dall'errore di Stokr consentono al Bolivar di acquisire il primo vantaggio (6-8). Lorenzetti si gioca allora la carta Antonov, ma le distanze non mutano (9-11), quindi si scatenano Solé, Mazzone. Lanza e Stokr per il 18-14. Si tratta dello spunto decisivo: la Diatec Trentino mette in cassaforte il risultato sul 25-19.
Venerdì notte alle 23.55 l’ultimo impegno della prima fase contro l’Upcn San Juan, dove basterà conquistare due set per ottenere la matematica certezza di tornare nuovamente fra le prime quattro squadre del mondo, come prima classificata del girone Pool B.
BOLIVAR - DIATEC TRENTINO 1-3
(18-25, 25-23, 17-25, 19-25)
BOLIVAR: Gauna 9, Chirivino 1, Aleksiev 3, Crer 9, Edgar 11, De Almeida 6, Gonzalez (L); Kukartsev 2, Jacobsen, Ocampo 10, Patti. N.e. Codesal, Franetovich, Giraudo. All. Javier Weber
DIATEC TRENTINO: Urnaut 8, Van de Voorde 1, Giannelli 6, Lanza 14, Solé 11, Stokr 20, Colaci (L); Blasi, Mazzone D 3. Antonov 2. N.e. Nelli, Burgsthaler, Mazzone T., Chiappa, All. Angelo Lorenzetti
ARBITRI: Macias (Messico) e Zenovich (Russia).
DURATA SET: 20’, 28’, 24’, 27’; tot 1h e 39’.
NOTE: 600 spettatori. Bolivar: 8 muri, 1 ace, 19 errori in battuta, 14 errori azione, 43% in attacco, 60% (32%) in ricezione. Diatec Trentino: 9 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 7 errori azione, 55% in attacco, 61% (28%) in ricezione.