Tony Longo e Lorenza Menapace incoronati al 3TBike
Mountain Bike. Ultima tappa di Trentino MTB a Telve e circuito nelle mani di Valsecchi e Menapace. Tony Longo duella con Mattia Longa e centra la terza vittoria. Sul podio anche Dal Grande. In campo femminile seconda Gastaldi. D'Aquilio: "Nel 2017 la 3Tbike cambia volto, ritorna anche il Dolomiti Lagorai MTB Challenge"

TELVE. Si scrive "3TBIKE", si legge "3Longo Bike", il primierotto Tony Longo centra la terza affermazione personale nella gara di Telve Valsugana, organizzata dal GS Lagorai Bike, sesta e conclusiva prova del Challenge Trentino Mtb.
Alla vittoria di Longo ha fatto eco il successo di Lorenza Menapace in campo femminile.
Una gara accesa dalla sfida a colpi di pedale fra Tony Longo e Mattia Longa. Una tappa molto vivace lungo tutti e 32 km del percorso con un confronto basato principalmente sulle caratteristiche dei protagonisti di giornata: Longa a spingere in salita e Longo a dettare legge nelle discese. Alla fine l'ha spuntata quest'ultimo, mentre Dal Grande ha chiuso il podio.
La trentina Lorenza Menapace ha messo in pista esperienza, grinta e tecnica, dominando la tappa in Valsugana e completando la doppietta vincendo anche il Challenge Trentino Mtb. Elisa Gastaldi si è dovuta accontentare del secondo posto, mentre Lorena Zocca è giunta terza al traguardo.
Il circuito ha così celebrato i propri campioni: Matteo Valsecchi (Assoluta-Elite master), Lorenza Menapace (Assoluta-Open femminile), Mattia Longa (Open), Michael Wohlgemuth (Junior), Andrea Zamboni (M1), Ivan Degasperi (M2), Claudio Segata (M3), Michele Bazzanella (M4), Daniele Magagnotti (M5) e Piergiorgio Dellagiacoma (M6). Il titolo di Scalatore è andato, secondo pronostico, ad Andrea Zamboni e Lorenza Menapace, con quest’ultima e Michael Tumler più veloci di giornata nella cronoscalata di Torcegno.
La 3TBIKE chiude i battenti di una lunga stagione per il blasonato circuito trentino e chiude anche un’era, annunciando importanti novità per l'edizione dell'anno venturo. "La gara il prossimo anno sarà tutta un’altra cosa - sottolinea Enrico D’Aquilio presidente del GS Lagorai Bike - e non sarà sicuramente una ‘point to point’. Il percorso sarà diverso, ma la società nel 2017 avrà anche un altro grande impegno, proporre la seconda edizione del Dolomiti Lagorai Mtb Challenge".
CLASSIFICA MASCHILE
01 LONGO Tony Wilier Force Squadra Corse 01:24:54.51;
02 LONGA Mattia Cannondale Rh Racing 01:26:15.02;
03 DAL GRANDE Stefano Soudal Parkpre Racing Team 01:28:18.76;
04 BUONO Vito Team Nob Jollywear 01:28:29.02;
05 VIEIDER Maximilian Ktm - Protek - Dama 01:29:49.52;
06 BONELLI Efrem Bottecchia Factory Team 01:30:26.27;
07 VALSECCHI Matteo Team Spacebikes 01:30:44.27;
08 SCHWEIGGL Johannes Cannondale Rh Racing 01:31:08.02;
09 ZAMBONI Andrea Asd Brão Caffe' - Unterthurner 01:31:23.77;
10 DEPAUL Gabriele Bottecchia Factory Team 01:31:55.27
CLASSIFICA FEMMINILE
01 MENAPACE Lorenza Team Carpentari 01:51:48.33;
02 GASTALDI Elisa Team Passion Faentina 01:54:05.49;
03 ZOCCA Lorena Sc Barbieri 01:59:32.11;
04 DI FANT Veronica Mtb Isera 02:06:41.52;
05 ROCCA Valentina Team Todesco 02:10:53.11;
06 D'AMATO Patrizia Team Bsr 02:10:58.36;
07 CAPPELLARI Elisa Club Colli Euganei 02:13:55.40;
08 PASQUAZZO Valeria Gs Lagorai Bike 02:15:55.91;
09 LEVER Sandra Vertical Sport Ktm Team 02:19:34.56;
10 MATTOLIN Daniela Team Zanolini Bike Professional 02:32:57.42