Contenuto sponsorizzato

Serve il tie-break, ma Trento cala il tris a Padova e vola in Brasile

Volley. Terzo successo in campionato per la Diatec Trentino. Secondo set dominato 25-12. La formazione di Lorenzetti da mercoledì impegnata nel Mondiale

Muro a tre della Diatec Trentino su Maar (foto di Marco Trabalza)
Pubblicato il - 15 ottobre 2016 - 09:03

TRENTO. La Trentino Volley si aggiudica per 3-2 la sfida di Padova prima di volare in Brasile per cimentarsi da mercoledì nel Mondiale per Club. Partita in altalena per squadra di via Trener con Lorenzetti costretto a dar fondo a tutta la rosa per strappare la vittoria, gettando nella mischia i decisivi Van de Voorde e Nelli.

Lorenzetti opta per il turn over e sceglie nello starting six Giannelli in regia, Stokr opposto, Lanza e Urnaut in posto 4, Solé e Daniele Mazzone al centro, Colaci libero.

 

Padova risponde con Shaw al palleggio, Giannotti opposto, Fedrizzi e Maar schiacciatori, Volpato e Averill centrali, Balaso libero.

 

La partenza di Trento ha il piglio giusto e Lanza fissa il primo break (3-6); Padova però non demorde e ricuce lo strappo sul 13-13. La formazione di casa prende sempre più velocità, mette la freccia sul 14-13 e poi aumenta l’andatura con Fedrizzi e Shaw (23-20). Lorenzetti chiama il time-out e lancia Nelli, che trova due ace consecutivi per il 23-23. I vantaggi però premiano i patavini 28-26. 

La Diatec Trentino reagisce e il secondo set è una sinfonia. Tutto facile per Lanza e soci: si chiude 25-12.

Nel terzo periodo la Kioene riparte senza battere ciglio. Giannotti e Fedrizzi guidano i padroni di casa prima sull'11-7. Padova raggiunge il massimo vantaggio di parziale sul 14-8, Stokr e Lanza rimettono Trento in carreggiata. Baldovin chiama il time out e i veneti riprendono il proprio assolo (25-17) firmato Maar e Giannotti

 

Lanza e Urnaut mettono le cose in chiaro nella quarta frazione (6-9). Averill e Volpato pareggiano 11-11, quindi ci pensano Nelli e Solè a lanciare la fuga. La Kioene risponde prontamente, ma la Trentino Volley agguanta il tie-break vincendo il set 21-25.

Il tie-break si apre sotto il segno della Kioene (8-3), ispirata da Fedrizzi e Maar. Giannelli prova a suonare la carica, costringendo Baldovin al time out. Lanza prima firma il 10-10; quindi decide il 15-13.

KIOENE PADOVA - DIATEC TRENTINO 2-3
(28-26, 12-25, 25-17, 21-25, 13-15)

KIOENE: Giannotti 12, Fedrizzi 14, Volpato 9, Shaw 6, Maar 13, Averill 12, Balaso (L); Milan, Sestan, Bassanello. N.e. Zoppellari, Koncilja e Link All. Valerio Baldovin

DIATEC TRENTINO: Mazzone D. 4, Stokr 16, Urnaut 13, Solé 10, Giannelli 7, Lanza 21, Colaci (L); Nelli 6, Antonov, Chiappa (L), Van de Voorde 5. N.e. Burgsthaler, Mazzone T. e Blasi. All. Angelo Lorenzetti

ARBITRI: Sobrero di Carcare (Savona) e Braico di Torino.
 

DURATA SET: 33’, 20’, 25’, 24’, 26’; tot 2h e 8’’.
 

NOTE: 2.981 spettatori, per un incasso di 18.334 euro. Kioene: 6 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 3 errori azione, 51% in attacco, 34% (24%) in ricezione.  Diatec Trentino: 12 muri, 13 ace, 24 errori in battuta, 8 errori azione, 56% in attacco, 37% (26%) in ricezione. Mvp Lanza.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato