Scarpette pronte in Valle di Fiemme e Fassa
Podismo. Ancora poche ore al via della Marcialonga Running. Le speranze regionali di vittoria affidate a Peter Lanziner, Massimo Leonardi, Alessandro Vuerich e Monica Carlin

MOENA. Nastro ben teso in Valle di Fiemme e Fassa per la Marcialonga Running Coop di domenica 4. Corridori provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo pronti a misurarsi e sfidarsi nei 26 km che separano Moena da Cavalese.
Tanta concorrenza al via della quattordicesima edizione della Marcialonga e pronostici difficili: atleti del calibro di Micah Kiplagat Samoei, Philimon Kipkorir Maritim, Abdelkabir Saji, Sergey Butkyavichyus e Giovanni Gualdi a caccia del campione uscente Said Boudalia, mentre la vittoria nella manifestazione riservata alle donne dovrebbe essere un discorso fra Viola Jelagat, Ivana Iozzia, Eliana Patelli e Deborah Toniolo.
Le speranze regionali sono invece affidate a gambe e cuore di Peter Lanziner, Massimo Leonardi e Alessandro Vuerich in campo maschile e Monica Carlin in quello femminile.
Fari puntati anche su Loris Cappanna, atleta non vedente, capace di vincere nel 2014 la Firenze marathon riservata agli atleti paralimpici e il titolo italiano di mezza maratona paralimpica a Palermo 2015, oltre ad essere il primo non vedente totale a terminare la mezza maratona Rimini – San Marino.
Da tenere d'occhio infine anche il runner ucraino Vasyl Matviychukaltro: tre volte campione nazionale sui 5.000 e sui 10.000 metri e portacolori dell'Ucraina alle Olimpiadi di Pechino 2008.