Pellegrino fa le prove e la skiroll della Val di Ledro è già sua
Gli atleti di punta della nazionale di sci di fondo in ritiro fra le palafitte. La stella del fondo e campione del Mondo sprint si aggiudica la Coppa Italia. Bene anche Salvadori e Noeckler. Martedì 6 in programma un appuntamento pubblico a Pieve di Ledro per incontrare i cinque atleti e lo staff azzurro

LEDRO. Federico Pellegrino brucia Francesco De Fabiani nella prova in salita con gli skiroll e inaugura così il ritiro della nazionale italiana di sci di fondo in Valle di Ledro.
Nella decima edizione del Trofeo Cassa Rurale di Ledro organizzata dallo Sci Club Ledrense sui 12 chilometri (per 900 metri di dislivello) che separano il Passo d'Ampola dall'Alpe di Tremalzo il poliziotto vincitore della passata edizione della Coppa del Mondo di sprint ha tagliato per primo il traguardo in 47'37"8 superando di un solo decimo di secondo il compagno d'avventura e di nazionale Francesco De Fabiani (Esercito, 47'37"9).
La coppia d'oro del fondo azzurro ha così posto una firma prestigiosa sulla gara ledrense per un podio completato dall'altro portacolori dell'Esercito Maicol Rastelli, valtellinese a sua volta incluso nel quintetto azzurro che fino a sabato faticherà in Valle di Ledro agli ordini del tecnico responsabile Giuseppe Sepp Chenetti.
Con loro ci sono anche l'altoatesino Dietmar Noeckler (Fiamme Oro) ed il trentino Giandomenico Salvadori (Fiamme Gialle), rispettivamente quarto e quinto nel confronto di Coppa Italia, che ha visto Simone Paredi e Alfio di Gregorio chiudere rispettivamente sesto e settimo.
Nella prova femminile (8km con 600 metri di dislivello) il successo è andato alla lombarda Paola Beri (Agonistica Valsassina, 38'42"0) abile nell'immagazzinare un minuto di margine nei confronti della veneta Lisa Bolzan (Orsago, 39'41"9) , completa il podio la cuneese Chiara Becchis (Ski Avis Borgo).
Il ritiro della nazionale di sci di fondo si concluderà sabato 10 settembre; mentre martedì 6 è in programma un appuntamento pubblico a Pieve di Ledro per incontrare i cinque atleti di spicco e lo staff azzurro.