Contenuto sponsorizzato

La Diatec schiaccia Vibo

Volley. Prova convincente per la formazione di Lorenzetti. Urnaut premitao Mvp della partita. Bene anche Stokr e Lanza in attacco

Jan Stokr a rete (foto Marco Trabalza)
Di Nicola Baldo - 02 ottobre 2016 - 20:56

TRENTO. La Diatec Trentino si mette alle spalle le due sconfitte incassate in Supercoppa ed inizia il cammino in SuperLega nel miglior modo possibile. Una vittoria importante contro la matricola Tonno Callipo Vibo Valentia.

 

I trentini si sono imposti in tre set con parziali di 26-24, 25-21, 25-22, dopo una gara combattuta per due set e mezzo, ma nella quale i ragazzi di Lorenzetti (alla “prima” di campionato alla guida di Trento) hanno saputo tenere una maggiore incisività in attacco rispetto ai calabresi. Merito dei 14 punti di capitan Lanza, ma anche di Stokr e Urnaut (nominato Mvp del match), quest'ultimo decisivo anche in battuta con alcuni buoni filotti.

 

 

Si comincia con i due sestetti subito a braccetto (9-9), Trento prova l'allungo, ma un'ottima Vibo pone rimedio. L'equilibrio è rotto dal turno in battuta di Urnaut, che spinge la Diatec sul 14-11; subito dopo Lanza stampa brutalmente a muro Michalovic per il 16-11. L'opposto slovacco Michalovic e l'ace del francese Gelier (17-15) riportano però sotto i calabresi, tanto che si ritorna in parità 18-18. Lorenzetti è costretto a chiamare un time-out discrezionale quando Stokr spara fuori il pallone del 20-21. La mossa funziona perché il finale è giocato palla su palla e punto su punto. Giannelli con un tocco di seconda annulla la palla set di Vibo e poi, dopo una generosa doppia fischiata a Coscione, Antonov risolve con uno smash una ricezione lunga dei calabresi.

 

Nel secondo set dopo alcuni primi scambi sempre sullo stesso tenore (7-7), è Daniele Mazzone a regalare l'allungo ai trentini (12-10). Lanza tira una sassata al servizio ed è 16-12 per la Diatec. Urnaut mura per il 19-15, Giannelli sigla il 21-17. Pur pasticciando, i trentini tengono il naso avanti (23-20) finché Urnaut non dà al set il colpo di grazia col punto del 25-21.

Partenza sprint della Trentino Volley in avvio di terzo set (5-1). La resistenza degli ospiti dura: nonostante i cambi, la Tonno Callipo arranca. La Diatec prende subito il largo (12-6). Il set sembra nelle mani dei trentini che, però, iniziano a sbagliare qualcosa e si rilassano, permettendo a Vibo di rifarsi sotto (16-13). Quando, nel finale, Mazzone mette a terra il pallone del 23-18, allora sul match è pronto a scendere il palcoscenico.

 

Ora la Diatec tornerà in campo domenica 9 ottobre a Sora, quindi il venerdì successivo la trasferta di Padova, prima di imbarcarsi sabato 15 ottobre per il Brasile. Destinazione Mondiale per Club.

 

DIATEC TRENTINO - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0
(26-24, 25-21, 25-22)

DIATEC TRENTINO

Stokr 12, Urnaut 11, Mazzone D. 7, Giannelli 6, Lanza 14, Solé 5, Colaci (L); Antonov 1, Van de Voorde. N.e. Nelli, Burgsthaler, Mazzone T., Blasi, Chiappa. All. Angelo Lorenzetti.
 

TONNO CALLIPO CALABRIA

Thiago Alves 1, Barone 4, Coscione 1, Gelier 10, Costa 10, Michalovic 6, Marra (L); Diamantini, Rejlek 6, Barreto 3. N.e. Buzzelli, Torchia, Maccarone e Corrado.
 

ARBITRI: Satanassi di Ravenna e Zucca di Trieste.
 

DURATA SET: 27’, 26’, 31’; tot 1h e 24’.
 

NOTE: 2.622 spettatori, per un incasso di 18.938 euro. Diatec Trentino: 8 muri, 3 ace, 15 errori in battuta, 9 errori azione, 55% in attacco, 49% (29%) in ricezione. Tonno Callipo Calabria: 7 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 3 errori azione, 42% in attacco, 42% (20%) in ricezione. Mvp Urnaut.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato