La Delta Informatica rimonta e supera Caserta
Volley. Gara equilibrata a Trento Sud, nelle fila trentine brillano Aricò e Michieletto. La formazione di Iosi incassa la seconda vittoria e mantiene l'imbattibilità stagionale

TRENTO. La Delta Informatica soffre, rimonta e vince al tie-break la sfida di Sambàpolis contro la VolAlto Caserta. Mattatori della serata gli opposti Aricò (votata mvp del match) e Percan (top scorer con 29 punti).
Il tecnico delle trentine Iosi recupera Moncada e le affida la cabina di regia gialloblù in diagonale all'opposto Aricò, Kijakova e Nomikou sono le bande, Rebora e capitan Fondriest le centrali e Zardo il libero.
Caserta risponde con Mio Bertolo al centro in diagonale a Strobbe, resto dello starting six confermato con Agrifoglio al palleggio, Percan opposto, Astarita e Pascucci in posto-4 e Cecchetto libero.
Primo set all'insegna dell'equilibrio con la Delta Informatica che trova l'allungo grazie al pallonetto di Fondriest e all'attacco di Aricò (9-5). La reazione del VolAlto si concretizza con il turno al servizio di Astarita che firma l'ace della parità (9-9). Il parziale viaggia sull'altalena della parità fino al 13-13. Quindi Kijakova alza l'asticella e spinge le trentino al 21-19. Il set sembra nelle mani della Trentino Rosa, ma Gagliardi pesca il jolly dalla panchina: l'ingresso di Avenia si rivela decisivo: la seconda alzatrice campana estrae dal cilindro tre ace che mandano in tilt la ricezione gialloblù (21-24). Mio Bertolo condanna Trento per il 22-25 finale.
Grande incertezza anche nella seconda frazione (11-11). Nella seconda metà del set la Delta Informatica prova a spingere sull'acceleratore: prima il lungolinea di Aricò e poi l'errore di Astarita segnano il 18-15. Caserta non rimane però a guardare e grazie all'errore di Nomiko impatta sul 21-21. Questa volta lo sprint decisivo è però di marca trentina: il muro al centro di Rebora vale il 23-21, il pallonetto di Aricò il 24-22, mentre Kijakova dice 25-23.
Terzo set tutto in rincorsa per la Delta Informatica che perde Nomikou per un problema alla spalla. L'ace di Percan vale il 4-8, Trento soffre in seconda linea (11-14) ma si scuote con il muro di Rebora (12-15) e l'attacco di Kijakova (15-16). Il sestetto di Iosi continua però a faticare molto in ricezione e si porta sul 15-19. Nel finale Michieletto mantiene vive le speranze trentine (20-21), senza però fare i conti con Percan: l'opposto croata di Caserta attacca tutti i palloni decisivi del concitato finale, eludendo il muro di casa (23-25).
Emozioni a non finire anche nel quarto set con la Delta Informatica che parte a mille (13-7) ma nella fase centrale della frazione incassa il pareggio della VolAlto (16-16). Rebora mura, Aricò si dimostra inclemente e la Trentino Rosa si porta sul 23-21. Moncada sbroglia qindi una situazione complicatissima, mentre Percan attacca out per 25-23 e l'inevitabile tie-break.
Caserta propone il primo guizzo, Pascucci mura Aricò e ammutolisce il Sanbàpolis sul 5-9. Le trentine trovano però le energie per reagire e il turno di servizio di Kijakova cambia marcia a Trento. Le ospiti inizano a perdere brillatezza e la Delta Informatica impatta 9-9. Il finale è tutto di marca gialloblù: Michieletto per il sorpasso (10-9), Aricò per l'allungo (13-11) e di nuovo Michieletto sancisce il 15-11.
DELTA INFORMATICA TRENTINO - VOLALTO CASERTA 3-2
(22-25, 25-23, 23-25, 25-23, 15-11)
Delta Informatica Trentino: Nomikou 5, Fondriest 7, Aricò 23, Kijakova 13, Rebora 14, Moncada 3, Zardo (L); Michieletto 8, Antonucci 0, Bortoli 0, Coppi ne. All. Ivan Iosi
VolAlto Caserta: Percan 29, Strobbe 7, Astarita 12, Agrifoglio 0, Pascucci 12, Mio Bertolo 7, Cecchetto (L); Boriassi ne, Bartesaghi ne, Avenia 3, Aquino 0, Barone 0. All. Gaetano Gagliardi
Arbitri: Jacobacci e Giardini di Verona
Durata set: 27', 29', 30', 29', 18' (totale: 2h13')
Note: spettatori 353. Mvp: Ramona Aricò