La Coppa Dolomiti è dell'Ata Trento
Volley. La formazione di Mongera supera i campioni uscenti del Volano. Terza posizione finale per il Gpi Group Rovereto. Sabato prossimo al via i campionati di Serie B

TRENTO. E' la Walliance Ata Trento ad alzare al cielo la seconda edizione della Coppa Dolomiti. La manifestazione, organizzata dal portale web www.dolomitivolley.it, si è conclusa nel pomeriggio di domenica 9 ottobre con il successo delle bianconere del capoluogo, unica squadra di serie B1 presente a questa edizione insieme alle cinque realtà regionali di serie B2.
Nella finalissima, andata in scena nel palasport di Volano, le ragazze allenate da Marco Mongera hanno avuto la meglio in due set delle padrone di casa del Ristorante Acquablu Volano Volley, terza posizione finale invece per il Gpi Group Rovereto capace di imporsi nella "finalina" sull'Argentario per 2-1.
Tutte e tre le gare di questa giornata finale sono state alquanto combattute e tirate, a partire dal match che ha battezzato questo pomeriggio di volley in Vallagarina fra Sudtirol Neruda Bolzano e C9 Arco Riva Pregis. Una partita vinta in due parziali dalle gardesane, nonostante l'assenza di due pedine importanti come Bianchi e Corradini. Il Sudtirol Bolzano ha lottato molto bene per un set e mezzo, prima di arrendersi alla maggior esperienza delle gardesane.
Molto equilibrata è stata la finale per il terzo posto fra Gpi Group Rovereto ed Argentario: e dire, però, che visto il primo set, agilmente vinto dalle ragazze del capoluogo allenate da Maurizio Moretti, inizialmente sembrava una gara maggiormente a senso unico. Bravissime le lagarine di Bejenaru a reagire nel secondo set quando, trascinate dai bei turni al servizio di Giorgia Depaoli, l'hanno spuntata per 25-23. Nel decisivo tie-break di spareggio sono ancora i turni al servizio di Depaoli a regalare al Gpi Group la rimonta decisiva, da 8-6 per le avversarie a 8-15 a proprio favore.
Si è così arrivati alla finalissima per il successo finale, dove la Walliance Ata Trento è partita subito fortissimo, andando avanti 8-1 nel primo set. A questo punto il Ristorante Acquablu Volano è riuscito a reagire accorciando le distanze, ma senza riuscire a completare la rimonta. Nel secondo parziale il copione è molto simile, con le atine che allungano subito (10-7 e 16-13), il Volano resta in scia ma pasticcia troppo nei momenti di chiudere la rimonta. Così nel finale Bottura e compagne allungano e vanno a vincere la loro prima Coppa Dolomiti, succedendo nell'albo d'oro della manifestazione allo stesso Volano. Decisivi per le atine gli 11 punti di capitan Chiara Bottura ed i 9 di Teresa Paoloni, mentre non sono bastati i 7 punti personali di una buonissima Olocco al Volano.
A premiare le sei squadre femminili protagoniste l'assessore allo sport del comune di Volano ed ex pallavolista, Carla Raffaelli. La Coppa Dolomiti è un trofeo organizzato dal portale web www.dolomitivolley.it per accendere i riflettori sull'avvio, sabato prossimo, dei campionati di B1 e B2 e per permettere una "prova generale" per tutte e sei le squadre trentine. Nel corso della stagione il portale web Dolomiti Volley promuoverà altre iniziative per valorizzare il volley regionale.
TUTTI I RISULTATI
Finale 1°/2° posto
Acquablu Volano – Walliance Ata Trento 0-2
(18-25, 18-25)
Finale 3°/4° posto
Argentario – Gpi Group Rovereto 1-2
(25-13, 23-25, 8-15)
Finale 5°/6° posto
C9 Arco Riva Pregis – Sudtirol Bolzano 2-0
(25-23, 25-19)
CLASSIFICA FINALE
- Walliance Ata
- Acquablu Volano Volley
- Gpi Group Rovereto
- Argentario
- C9 Arco Riva Pregis
- Sudtirol Bolzano