Il Trofeo città di Trento è della Delta Informatica
Volley. Un torneo di alto livello, dove la squadra trentina ha sconfitto le quotate avversarie di Filottrano e Brescia. Miroslava Kijakova mvp della serata. Durante la serata premiati Gianluca Galassi e Giorgia Corradini

TRENTO. La Delta Informatica Trentino sale sul gradino più alto del podio dell'edizione numero 31 del Torneo "Città di Trento", evento organizzato da Promovolley in ricordo di Sandro Baratto". La resistenza di Millenium Brescia e Lardini Filottrano nulla può davanti alla prestazione offerta dalla formazione trentina, in particolare sugli scudi Miroslava Kijakova, premiata Mvp della serata.
Nel corso della giornata spazio anche alle premiazioni delle squadre vincitrici dei Campionati Studenteschi e alle consegne dei Premi Lorenzi e Lady Volley, riconoscimenti attribuiti quest'anno a Gianluca Galassi e Giorgia Corradini.
La cronaca della prima Delta Informatica Trentino - Millenium Brescia 2-0
Un primo set molto equilibrato, vinto ai vantaggi dalla Delta Informatica, una seconda frazione dominata da cima a fondo dal sestetto di Ivan Iosi. Trentine in campo con l'esordiente Nomikou in posto-4 in diagonale a Kijakova, Moncada in regia, Aricò opposto, Fondriest e Rebora al centro e Zardo libero. Il Millenium Brescia, neo promossa in serie A2 femminile, risponde con l'ex Melissa Martinelli al centro della rete in diagonale a Lapi, Prandi al palleggio, Baldi opposto, Saccomani e Viganò laterali e Portalupi libero.
Primo set: Avvio caratterizzato da numerosi errori con Nomikou che stenta ad entrare in partita e Aricò marcata stretta dal muro lombardo. Il Millenium rimane avanti fino all'11-14, quando Baldi ferma a muro l'attacco di Nomikou e Saccomani risolve uno scambio lunghissimo con un preciso diagonale. La reazione galloblù, però, è immediata: Aricò e Rebora riportano in carreggiata Trento (13-14), che trova la parità grazie all'ottima Kijakova (16-16). Un tocco di prima intenzione di Moncada regala un prezioso break alla Delta Informatica (19-17), che si spinge 23-21 grazie alla splendida fast di Kijakova. Nel finale il Millenium spaventa Fondriest e compagne ma a chiudere i conti ci pensa Rebora con un servizio che sorprende la seconda linea bresciana (26-24).
Secondo set: Dopo il cambio di campo, di fatto, non c'è più partita. Kijakova spara subito due missili dalla linea dei nove metri (3-0), la strada si fa in discesa per una Delta Informatica spigliata e precisa in ogni singolo fondamentale (9-5). Il duo Aricò – Kijakova va a segno con grande continuità (18-7). Iosi dà spazio anche a Bortoli, Michieletto e Antonucci, Brescia incappa in qualche errore di troppo e per le gialloblù è un gioco da ragazzi archiviare in un amen set e partita (25-9), con il muro conclusivo firmato da Nomikou.
La cronaca della Delta Informatica Trentino – Lardini Filottrano 2-0
Dopo il successo del Millenium Brescia sul Lardini Filottrano (2-1), le marchigiane cercano il riscatto nel terzo e conclusivo match del Torneo Città di Trento contro la Delta Informatica Trentino. Iosi conferma il sestetto visto all'opera contro il Millenium: Moncada al palleggio, Aricò opposto, Kijakova e Nomikou laterali, Fondriest e Rebora al centro e Zardo libero.
Primo set: La partenza è di marca marchigiana (1-4) ma dopo un avvio in sordina la Delta Informatica cresce nel suo rendimento e con l'ace di Rebora opera il sorpasso (8-7). Fondriest “sporca” molti palloni a muro, al resto ci pensa l'ottima Kijakova con un diagonale imprendibile (9-7). Il muro di Scuka riporta in parità l'incontro (12-12) ma la Delta Informatica inizia a dettare legge: Aricò e Fondriest chiudono i conti in attacco per il 25-20.
Secondo set: Trento parte a mille (9-5), ma subisce il ritorno prepotente di Filottrano che trova la parità con Vanzurova (9-9). La squadra marchigiana rimane avanti fino al 12-15 (muro di Tosi su Fondriest): Iosi inserisce Michieletto per Nomikou e la mossa si rivela azzeccata. Kijakova firma il 20-20 con uno splendido diagonale, si procede punto a punto fino al 25-25, quindi Aricò trova il lungolinea vincente, quindi Rebora firma l'ace che chiude l'incontro (27-25).
DELTA INFORMATICA TRENTINO - MILLENIUM BRESCIA 2-0
(26-24, 25-9)
Delta Informatica Trentino: Moncada 0, Aricò 8, Nomikou 4, Kijakova 13, Fondriest 5, Rebora 4, Zardo (L); Bortoli 0, Michieletto 0, Antonucci 1, Bogatec ne, Coppi ne. All. Ivan Iosi
Millenium Brescia: Viganò 4, Martinelli 4, Saccomani 5, Lapi 1, Baldi 3, Prandi 1, Portalupi (L); Dall'Acqua 0, Garavaglia 0, Biava 0, Zampedri 0, Mazzoleni ne, Dall'Ara 0. All. Enrico Mazzola
Arbitri: Massimo Piubelli e Massimiliano Giardini di Verona
Note: Delta Informatica Trentino (attacco 25, muro 2, battuta 8, errori azione 8, errori battuta 6), Millenium Brescia (attacco 17, muro 1, battuta 0, errori azione 6, errori battuta 6)
LARDINI FILOTTRANO - MILLENIUM BRESCIA 1-2
(19-25, 28-26, 10-15)
Lardini Filottrano: Bosio 0, Vanzurova 16, Negrini 2, Mazzaro 5, Scuka 11, Cogliandro 5, Feliziani (L); Tosi 1, Marangon (L), Galazzo 0, Rita 0, Cappelli 0. All. Massimo Bellano
Millenium Brescia: Viganò 11, Martinelli 7, Saccomani 8, Lapi 5, Baldi 15, Prandi 4, Portalupi (L); Dall'Acqua ne, Garavaglia 1, Biava ne, Zampedri 1, Mazzoleni ne, Dall'Ara ne. All. Enrico Mazzola
Arbitri: Massimo Piubelli e Massimiliano Giardini di Verona
Note: Lardini Filottrano (attacco 35, muro 4, battuta 1, errori azione 8, errori battuta 4), Millenium Brescia (attacco 34, muro 13, battuta 5, errori azione 6, errori battuta 7)
DELTA INFORMATICA TRENTINO – LARDINI FILOTTRANO 2-0
(25-20, 27-25)
Delta Informatica Trentino: Moncada 2, Aricò 5, Nomikou 9, Kijakova 8, Fondriest 4, Rebora 9, Zardo (L); Bortoli 0, Michieletto 2, Antonucci 0, Bogatec ne, Coppi ne. All. Ivan Iosi
Lardini Filottrano: Bosio 0, Vanzurova 8, Negrini 4, Mazzaro 3, Scuka 3, Cogliandro 3, Feliziani (L); Tosi 4, Marangon (L), Galazzo 1, Rita 2, Cappelli 0. All. Massimo Bellano
Arbitri: Massimiliano Giardini e Massimo Piubelli di Verona
Note: Delta Informatica Trentino (attacco 29, muro 6, battuta 5, errori azione 5, errori battuta 10), Lardini Filottrano (attacco 20, muro 5, battuta 3, errori azione 5, errori battuta 4)