Il Trento Running Festival si tinge di Brasile
Podismo. Parterre di prima qualità al via del Giro al Sas: tanti atleti protagonisti alle ultime Olimpiadi di Rio 2016. La Trento Half Marathon raggiunge 1.200 iscritti. Gelindo Bordin, Salvatore Bettiol e Giorgio Calcaterra ospiti al Trento Running Expo

TRENTO. La pistola dello start per il via del Trento Running Festival (Qui il programma) è pronta. Presentata oggi la seconda edizione della kermesse che raccoglie in un unico brand il "Giro al Sas" e la "Trento Half Marathon" previste Sabato 1 e domenica 2 ottobre
Il "Giro al Sas" vedrà in gara tanti protagonisti delle Olimpiadi di Rio de Janeiro, a partire dal vincitore delle ultime due edizioni Muktar Edris e Tamirat Tola (etiope che in Brasile ha conquistato il bronzo nei 10.000). Grande attesa inoltre per le prestazioni di Geoffrey Mutai (Kenya), già vincitore delle maratone di Boston 2011, Berlino 2012 e New York 2011 e 2013, senza dimenticare Edwin Soi, dominatore di ben cinque edizioni del "Giro al Sas", e l’ugandese Solomon Mutai, bronzo ai mondiali di maratona di Pechino 2015. La pattuglia italiana sarà composta dalle promesse Neka, Yeman Crippa e dal neo campione italiano sui 10 mila metri Marouan Razine.
"La Trento Half Marathon" festeggia i 1.200 iscritti e il nuovo percorso cittadino. Un infortunio ha però impedito al vincitore dello scorso anno, Erick Leon Ndiema, di ritornare a Trento per difendere la corona, mentre ci sarà la vincitrice keniota Martha Akeno. Sono keniane pure le sue principali avversarie, ovvero Angela Tanui Jemesunde e Mary Wanjohi Wangari. Le speranze italiane sono invece riposte nella forestale Giovanna Epis, 27enne di Venezia. Un terzetto tutto keniano è favorito per la vittoria finale nella sfida al maschile: Philimon Maritim, Amos Kurgat Kibiwott e Victor Chumo Kimutai i nomi caldi.
Il programma del Trento Running Festival prevede inoltre i campionati provinciali Csi e il "Giro al Sas Kids" per sabato 1 ottobre.
Domenica 2 ottobre spazio anche alla "Happy Family Run" e alla novità di questa edizione 2016: la "Trento Duo Half Marathon", che darà la possibilità di coprire i 21,097 km, con passaggio del testimone a metà tracciato.
Il Trento Running Festival 2016 sarà inoltre completato dal Trento Running Expo, allestito in Piazza Fiera: espositori, iniziative e momenti di confronto grazie alla presenza di campioni del passato quali Gelindo Bordin (campione olimpico della maratona a Seul 1988) e Salvatore Bettiol. Giorgio Calcaterra, vincitore di undici edizioni della 100 km del Passatore presenterà il suo libro "Correre è la mia vita".