Contenuto sponsorizzato

Il Trentino Alto Adige protagonista nel centenario del Giro d'Italia

17° tappa Tirano – Canazei, 18° tappa Moena – Ortisei e 19° tappa San Candido – Piancavallo

Di Luca Andreazza - 25 ottobre 2016 - 19:18

TRENTO. In corso la presentazione dell'edizione numero 100 del Giro d'Italia 2017. Svelata la corsa rosa: la caccia al Trofeo Infinito parte il 5 maggio dalla Sardegna, arrivo a al traguardo di Milano il 28 maggio.

 

Il Trentino Alto Adige sarà protagonista nella diciasettesima tappa Tirano - Canazei, quindi Moena - Ortisei e si termina con la partenza da San Candido e arrivo a Piancavallo.

 

Tappa 1, 5 maggio: Alghero – Olbia 203 km

Tappa 2, 6 maggio: Olbia – Tortolì 208 km

Tappa 3, 7 maggio: Tortolì – Cagliari 148 km

Tappa 4, 9 maggio: Cefalù – Etna 180 km

Tappa 5, 10 maggio: Pedara – Messina 157 km

Tappa 6, 11 maggio: Reggio Calabria – Terme Luigiane 207 km

Tappa 7, 12 maggio: Castrovillari – Alberobello 220 km

Tappa 8, 13 maggio: Molfetta – Peschici 189 km

Tappa 9, 14 maggio: Montenero di Bisaccia – Blockhaus 139 km

Tappa 10, 16 maggio: Foligno – Montefalco 39 km Cronosquadre

Tappa 11, 17 maggio: Firenze – Bagno di Romagna 161 km

Tappa 12, 18 maggio: Forlì – Reggio Emilia 237 km

Tappa 13, 19 maggio: Reggio Emilia – Tortona 162 km

Tappa 14, 20 maggio: Castellania – Oropa 131 km

Tappa 15, 21 maggio: Valdengo – Bergamo 199 km

Tappa 16, 23 maggio: Rovetta – Bormio 227 km

Tappa 17, 24 maggio: Tirano – Canazei 219 km: subito Aprica e Tonale, poi finale in falsopiano; è una giornata da fughe.

Tappa 18, 25 maggio: Moena – Ortisei/St. Urlich 137 km: classica cavalcata dolomitica con Pordoi, Valparola, Gardena e finale ad Ortisei.

Tappa 19, 26 maggio: San Candido/Innichen – Piancavallo 191 km: sfida secca sulla salita finale verso Piancavallo.

Tappa 20, 27 maggio: Pordenone – Asiago 190 km

Tappa 21, 28 maggio: Monza – Milano 28 km Cronometro individuale

 

17 Tappa

 

 


Tappa di difficoltà intermedia. Inizia con la scalata in successione dell’Aprica e del Passo del Tonale. Lunga discesa in Val di Sole e Val di Non per poi risalire in Val di Cembra e quindi in Val di Fiemme e Fassa. Gli ultimi 70 km sono una lunghissima, ma leggera salita fino all'arrivo.

 

18 Tappa


La tappa Dolomitica. Si scalano alcuni fra i più famosi e popolari passi della zona: Pordoi, Valparola, Gardena e Pinei. In 137 km si superano quasi 4.000 metri di dislivello.

 

19 Tappa


 

Tappa con due salite in partenza, quindi una lunga discesa spezzata dalla salita, breve, ma abbastanza intensa, di Sella Chianzutan prima della seconda parte di avvicinamento a Aviano.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato