Contenuto sponsorizzato

Fondriest nuovo capitano della Delta Informatica Trentino

Pallavolo. La centrale roveretana eredita i gradi da Giada Marchioron. Elisa Moncada vice-capitano. Fondriest: "Orgogliosa, una responsabilità importante e stimolante"

Da sx Elisa Moncada, Silvia Fondriest e il presidente Roberto Postal
Pubblicato il - 20 settembre 2016 - 21:15

TRENTO. La Delta Informatica Trentino ha ufficializzato la scelta del capitano per la prossima stagione che sarà Silvia Fondriest, la centrale roveretana tornata in estate a vestire la maglia gialloblù dopo l’esperienza in serie A1 a Busto Arsizio.

 

"Abbiamo scelto di affidare il ruolo di capitano a Silvia, ritenendola la persona giusta per svolgere questo compito molto delicato all'interno dello spogliatoio – spiega il direttore sportivo della Trentino RosaFranco Tonetti – Ha la maturità e la personalità per farsi rispettare dalle compagne e per fungere da tramite tra la squadra, lo staff tecnico e la società. Infine, un dettaglio altrettanto importante, si tratta di una ragazza trentina, a conferma di quanto la società desideri puntare ed investire sul panorama pallavolistico provinciale".

 

Silvia Fondriest erediterà simbolicamente i gradi da Giada Marchioron, mentre per il ruolo di vice capitano è stata invece "nominata" Elisa Moncada, nuova palleggiatrice dotata di grande personalità e carisma. 

 

"Mi fa molto piacere che la società mi abbia scelto per ricoprire questo ruolo - spiega Silvia Fondriest - Nel corso della preparazione avevo intuito che la scelta sarebbe potuta cadere sulla sottoscritta e nel momento in cui è arrivata l’ufficialità sono stata particolarmente felice e orgogliosa di ereditare il testimone da una grande giocatrice e da una cara amica come Giada Marchioron. Si tratta senza dubbio di una responsabilità importante, ma altresì stimolante e cercherò di svolgere al meglio il compito di 'collante' tra lo spogliatoio e la società".

 

Silvia Fondriest, classe 1988, è nata a Rovereto, ma è cresciuta pallavolisticamente nel Joy Vicenza Volley (dove è arrivata fino alla serie B1), vestendo poi le maglie di Olivieri Verona (in B2 e B1) e Obiettivo Risarcimento Breganze (in B1), prima di approdare nel 2012/2013 alla Delta Informatica in serie B1. Nel 2013/2014 l’esperienza in terra austriaca con la maglia del Linz, prima di tornare in forza alla Trentino Rosa a gennaio per la seconda parte della stagione. Confermata al centro della rete anche nella prima esperienza in A2 della società gialloblù, dove si è ritagliata un ruolo da protagonista nonostante la serrata concorrenza di Candi e Lamprinidou, nell’estate scorsa la posto-3 lagarina ha ricevuto la prestigiosa chiamata della Yamamay Busto Arsizio, accasandosi alla corte di Mencarelli: nella prima parte del campionato Silvia ha trovato spazio con continuità nel sestetto titolare varesotto, togliendosi non poche soddisfazioni. Per lei, alla sua prima esperienza nella massima serie, un bottino di 65 punti personali, 16 dei quali firmati a muro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato