Contenuto sponsorizzato

Facchini e Deflorian senza rivali nella Cermis Vertical Run

Prove autoritarie per il ronconese e per la teserana nella sesta tappa del circuito La Sportiva Vertical Trophy. Un battagliero Thomas Trettel chiude terzo dietro al campione italiano Pedergnana. Sorpresa Veronica Bello nelle donne e secondo posto

Beatrice Deflorian in azione sull'Alpe Cermis (foto Alice Russolo)
Pubblicato il - 12 settembre 2016 - 10:01

CAVALESE. La seconda edizione della Cermis Vertical Run vede le braccia al cielo di Patrick Facchini e Beatrice Deflorian, vincitori della sesta tappa del circuito de La Sportiva Vertical Trophy in scena sull'Alpe del Cermis.

 

Prove a dir poco autoritarie per il ronconese e per la teserana lungo i 3,5 km e 970 metri di dislivello del percorso con partenza in località Doss dei Laresi e arrivo ai 2.250 metri di località Paion.

 

Un avvio vivace nella gara maschile, il fiemmese di Ziano Thomas Trettel ha cercato infatti subito l'allungo. A circa metà gara, però, si è fatto sotto Patrick Facchini, capace di gestire le energie anche grazie al suo passato agonistico nel ciclismo, lasciandosi alle spalle gli avversari per chiudere la gara con il tempo di 35’07”3. Secondo posto infine per il campione italiano vertical Nicola Pedergnana, skyrunner della Val di Rabbi e terzo gradino del podio proprio per Thomas Trettel

 

La sfida al femminile ha invece visto il dominio dal primo all’ultimo metro della teserana Beatrice Deflorian, che ha chiuso la Cermis Vertical Run con il tempo di 42’42”, decima prestazione assoluta di giornata. La sorpresa è invece rappresentata da Veronica Bello dell’Usd Cermis, giunta seconda sul traguardo nei pressi del Rifugio Paion con un ritardo di 1’09” dalla vincitrice, e lasciandosi alle spalle atlete del calibro della fassana Nadia Scola della Bela Ladinia e la forte fondista Roberta Tarter della Stella Alpina di Carano.

 

Nella sfida della categoria over 50 femminile affermazione per Rosanna Giovanelli su Maria Corradini e Daria Monsorno, mentre al maschile il più veloce è stato Carlo Vaia, davanti a Silvio De Biasio e Alfredo Varesco. Fra i ragazzi successo per Anna Santini e Alessandro Morandini.

 

Il circuito La Sportiva Vertical Trophy riprenderà domenica 17 settembre con la Scaldagambe di Tesero, quart’ultima tappa.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato