Contenuto sponsorizzato

Dopo la falsa partenza in Supercoppa, la Diatec pronta al debutto in campionato

Volley. Lorenzetti può contare sull'intera rosa. Il tecnico: "Impegno insidioso. Vibo Valentina presenta individualità interessanti"

Simone Giannelli al servizio (foto Marco Trabalza)
Pubblicato il - 01 ottobre 2016 - 19:46

TRENTO. Domani si inaugura ufficialmente il Campionato di Serie A numero 72 e la Trentino Volley è pronta all'appuntamento contro la Tonno Callipo Vibo Valentina.

 

Dopo la falsa partenza in Supercoppa Italiana, la formazione di Lorenzetti cercherà di iniziare al meglio il massimo campionato di un torneo che non li vede partire in prima fila.

 

La Diatec Trentino si presenterà al debutto con tutti gli effettivi disponibili, compreso il centrale Van de Voorde, reduce dal tour de force con la propria nazionale. 

 

“Non si tratta di un match semplice perché Vibo Valentia è una squadra che affronterà questo impegno con l’entusiasmo di chi ritrova, dopo due stagioni, la SuperLega e che, al tempo stesso, dispone di una rosa con molte individualità interessanti – commenta Angelo Lorenzetti . Dopo la Supercoppa però ho parlato molto con i ragazzi, abbiamo lavorato sodo ed in questa occasione vogliamo dimostrare di saper mettere in pratica quello che ci siamo detti e abbiamo fatto sul campo durante gli allenamenti. C’è la necessità di ottenere subito un successo che ci sblocchi e dimostri le nostre potenzialità”.

 

In occasione della prima partita interna della stagione, la Lega Pallavolo Serie A consegnerà a Trentino Volley ben 4 riconoscimenti riferiti alla SuperLega UnipolSai 2015/16. A ritirarli Angelo Lorenzetti (premiato come miglior allenatore), Simone Giannelli (miglior Under 23 per il secondo anno consecutivo), Sebastian Solé (miglior battitore) e una rappresentanza della Curva Gislimberti per il premio Jimmy George quale pubblico più corretto del campionato, assegnato proprio ai tifosi del PalaTrento.

 

Sarà possibile seguire la Trentino Volley in cronaca diretta ed integrale su Radio Dolomiti con commento affidato a Stefano Piffer e Andrea Cobbe.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato