Contenuto sponsorizzato

Diatec Trentino in palla, sconfitta Piacenza

Pallavolo. Convincente vittoria della Trentino Volley in amichevole. Sabato 24 settembre a Modena la semifinale di Supercoppa Italiana. Lorenzetti: "Ottimo atteggiamento, ma dobbiamo ancora crescere"

Un attacco di Jan Stokr, prova convincente della Trentino Volley
Pubblicato il - 07 settembre 2016 - 21:23

PIACENZA. Sabato 24 settembre si inizia per davvero a Modena per la semifinale di Supercoppa Italiana, ma nell'attesa la Trentino Volley si è regalata una vittoria nella prima amichevole stagionale: la squadra di Angelo Lorenzetti questa sera si è infatti imposta al PalaBanca di Piacenza per 3-1 sulla LPR.

 

“Sono molto soddisfatto dell'approccio in questa amichevole – ha commentato a fine gara Angelo Lorenzetti - è presto per guardare al risultato, ma l’atteggiamento visto in campo è sicuramente quello giusto. Abbiamo avuto la giusta aggressività in tutti i fondamentali, ma in particolar modo in difesa, fondamentale dove potremo crescere perché abbiamo grosse qualità. I giocatori sono riusciti a fare in campo quello che avevo chiesto; nella fase di cambiopalla ci sono ancora molti dettagli da affinare ma abbiamo già dimostrato di essere molto vitali”.

 

La prima Trentino Volley stagione vede Giannelli in regia, Stokr opposto, la diagonale di posto 4 Antonov-Urnaut, quella di posto 3 Burgsthaler-Mazzone (Daniele) e Colaci libero; Solé e Lanza a riposo. Alberto Giuliani, tecnico di Piacenza, risponde con Hierrezuelo alzatore, Hernandez opposto, Clevenot e Marshall schiacciatori, Alletti e Yosifov al centro, Manià libero.

 

In particolare ottima le prove di Stokr (best scorer trentino con 16 punti e il 48% a rete) e Daniele Mazzone (efficacissimo al centro, con l’82% in primo tempo e tre muri), ispirati da un Giannelli ancora in forma olimpica (10 dieci punti con 5 block e 3 ace). 

 

Fra sette giorni, mercoledì 14 settembre, la replica della sfida odierna al PalaTrento con inizio alle ore 18. 

 

LPR PIACENZA - DIATEC TRENTINO 1-3

(25-20, 23-25, 23-25, 20-25)

 

LPR

Marshall 10, Alletti 4, Hernandez 17, Clevenot 6, Yosifov 16, Hierrezuelo 1, Manià (L); Papi 3, Tencati, Poey 4, Cottarelli. All. Alberto Giuliani.

 

DIATEC TRENTINO

Burgsthaler 4, Giannelli 10, Urnaut 10, Mazzone D. 13, Stokr 16, Antonov 7, Colaci (L); Nelli 4, Mazzone T. 3, Chiappa (L). N.e. Blasi, Lanza e Solé All. Angelo Lorenzetti.
 

ARBITRI: Vito e Giani di Piacenza.

 

DURATA SET: 21’, 24’, 23’, 21’; tot  1h e 29’.

 

NOTE: 200 spettatori circa. Lpr: 13 muri, 4 ace, 21 errori in battuta, 8 errori azione, 42% in attacco, 46% (41%) in ricezione. Diatec Trentino: 11 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 45% in attacco, 56% (52%) in ricezione.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato