Contenuto sponsorizzato

Cermis Vertical Run, 3,5 km in apnea

Domenica 11 settembre presenti tutti i specialisti in lotta per circuito La Sportiva Vertical Trophy. Tutti a caccia del primato di Patrick Facchini fra gli uomini e Beatrice Deflorian fra le donne. Partenza in località Doss dei Laresi e l'arrivo in località Paion a 2.250 metri

Beatrice Deflorian, leader della classifica femminile (foto PegasoMedia)
Pubblicato il - 09 settembre 2016 - 20:21

CAVALESE. L’Alpe del Cermis è pronta ad ospitare la sesta tappa del circuito La Sportiva Vertical Trophy, in programma nella mattinata di domenica 11 settembre. Una giovane gara alla sua seconde edizione che prende il nome dalla skiarea invernale.

 

La Cermis Vertical Run è dunque pronta a dare il suo contributo per delineare le classifiche del circuito e domenica vedrà in gara alcuni fra i più forti specialisti italiani della disciplina della corsa in montagna di sola salita, pronti ad affrontare 3,5 km e 970 metri di dislivello.

 

I leader provvisori del circuito dopo le prime cinque prove sono il ronconese Patrick Facchini, con un importante passato nel ciclismo, da Maurizio Mich della Cornacci, quindi Mauro Rasom dello Ski Team Fassa. Alla partenza anche il forte atleta della Val di Rabbi Nicola Pedergnana, campione italiano in carica e già vincitore delle prime due tappe. Attesi anche Fabio Bazzana e Stefano Valentini. Non sarà in gara invece l’altoatesino Urban Zemmer.

 

La classifica femminile è invece guidata da Beatrice Deflorian del Team La Sportiva, che parte con i favori del pronostico, seguita dalla compagna di squadra Nadia ScolaMargherita Montevecchi del Bogn Da Nia.

 

Sono previste anche le categorie over che vedono attualmente in testa Danilo Fedrizzi dell’Atletica Rotaliana in campo maschile e Fausta Faietti dell’Ana Feltre fra le donne, mentre per quanto riguarda le categorie ragazze comandano Luca Obletter dello Ski Team Fassa ed Eleonora Pescol del Bogn da Nia.

 

 

La partenza è fissata per le 10 in località Doss dei Laresi (stazione intermedia Alpe Cermis) e l'arrivo in località Paion (a 2.250 metri).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato