Contenuto sponsorizzato

Bayreuth stregata, Aquila sconfitta 88-86

Basket. Non bastano un ottimo ultimo quarto e le prove di Flaccadori e Baldi Rossi. La formazione di coach Buscaglia esce sconfitta contro i padroni di casa nella finale per il terzo posto della Expert Jakob Cup. Baldi Rossi: "La preparazione incide. Dato tutto, ma dobbiamo ancora lavorare tanto"

Fine gara di Bayreuth - Dolomiti Energia 88-86
Pubblicato il - 18 settembre 2016 - 19:53

BAYREUTH (Germania). Kyan Anderson punisce l'Aquila Basket e decide la finale per il terzo posto della Expert Jakob Cup per 88-86 in favore dei padroni di casa del Bayreuth. Non basta un grande ultimo quarto, prestazione in altalena per la Dolomiti Energia che paga una prova approssimativa a rimbalzo e in difesa e l'assenza di Craft. 

 

Inizia meglio il Bayreuth che dopo quattro minuti è già riuscita a mettere a referto quattro quinti del quintetto. Trento si aggrappa al solito Toto Forray: prima i tre punti, quindi l'assist per la schiacciata di Jefferson portano i trentini avanti sul 10-16. Il tecnico Korner passa alla difesa a zona e grazie a Linhart si riporta in scia della formazione aquilotta. Flaccadori e Bernardi fissano il 21-23 in favore della Dolomiti Energia.

 

Anche nel secondo periodo Bayreuth ha un approccio migliore, Lewis e Amaize sorprendono dalla distanza la disattenta difesa aquilotta. Trento inizia a perdere qualche pallone di troppo in attacco, ma Moraschini tiene la truppa in partita. Linhart e Marei rispondono presenti, mentre all'Aquila non basta Forray (11). Si va all'intervallo lungo sul 47-42 per Bayreuth.

 

Wachalski e Kyan Anderson mettono in crisi la retroguardia di Buscaglia e la squadra di casa vola sul 64-52. Dustin Hogue prova a spingere il rientro aquilotto, ma al 30' la Dolomiti Energia è sotto 71-62. 

 

Nell'ultimo quarto, l'attacco di Bayreuth continua a fare male alla difesa aquilotta. Quando tutto ormai sembra finito, Moraschini risveglia la Dolomiti Energia, quindi Flaccadori e Baldi Rossi spingono la formazione di coach Buscaglia sull'85-85. La difesa aquilotta ritorna un muro e in attacco Lighty si guadagna i tiri liberi del sorpasso a 7 secondi dal termine. L'ex Ohio State sbaglia il primo, ma infila il secondo, consentendo a Trento di avere la chance di difendere per la vittoria. Lo spunto di Kyan Anderson sulla sirena sancisce però l'88-86

 

"E' stata una partita molto dura - dice l'ala-centro Filippo Baldi Rossi -. E' stata la seconda partita di un torneo in cui abbiamo faticato, come ci aspettavamo, alla luce dei notevoli carichi di lavoro sostenuti in questi giorni. Abbiamo cercato di dare il massimo e seguire le indicazioni dell'allenatore, ma avremmo decisamente potuto fare meglio. Ora dobbiamo tornare a casa e rimetterci a lavorare duro sugli aspetti su cui abbiamo avuto più difficoltà, in vista del prossimo test contro Cantù, che dovrà darci le ultime indicazioni in vista dell'inizio della stagione". 

 

MEDI BAYREUTH - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 88-86

(21-23, 47-42, 71-62) 

 

BAYREUTH

Anderson 20 (4/10, 3/6), Linhart 14 (3/5, 2/4), Kral 0, Seiferth 5 (2/5), Lewis 8 (1/2, 2/3), Wachalski 8 (2/4 da 3), Amaize 7 (2/2, 1/2), Trieb 0 (0/1 da 3), Dejworek ne, Brooks 9 (1/1, 1/3), Adler ne, Marei 17 (7/12). Coach: Raoul Korner

 

DOLOMITI ENERGIA

Moraschini 9 (2/4, 1/4), Baldi Rossi 16 (2/2, 4/8), Lighty 10 (4/7, 0/1), Jefferson 6 (2/5), Forray 13 (3/6, 2/3 da 3), Flaccadori 13 (4/6, 1/2), Hogue 16 (5/8, 0/1), Bernardi 3 (0/1, 1/2), Craft ne, Lovisotto ne. Coach: Maurizio Buscaglia

 

ARBITRI: Carsten Straube, Jonas Reiter, Thomas Hoffman. 

 

NOTE

Tiri liberi: Bayreuth 15/17, Dolomiti Energia 15/21

Tiri da due: Bayreuth 20/37, Dolomiti Energia 22/39

Tiri da tre: Bayreuth 11/23, Dolomiti Energia 9/21 

Rimbalzi: Bayreuth 33 (Marei 9), Dolomiti Energia 26 (Hogue 7).

Assist: Bayreuth 19 (Anderson 8), Dolomiti Energia 16 (Forray 4). 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato