Arriva Cremona, l'Aquila chiamata al riscatto
Basket. Dopo la sconfitta di Brindisi coach Buscaglia potrà contare sul portoghese Gomes. Cesare Pancotto ha iniziato invece il campionato battendo Pistoia. Non solo basket, riprendono le tante iniziative bianconere al PalaTrento fra NoProfit, spettacolo e divertimento

TRENTO. La Dolomiti Energia è chiamata al riscatto dopo l'opaca prova offerta nella prima giornata di Brindisi e la sconfitta contro la formazione di Meo Sacchetti. L'Aquila Basket aspetta al PalaTrento per domenica 9 ottobre alle 18.15 la Vanoli Cremona per un'interessante sfida fra le formazioni emergenti del panorama cestistico italiano.
Rispetto alla sconfitta subita contro l'Enel, coach Maurizio Buscaglia aggiungerà al roster i due giovani Andrea Bernardi e Isacco Lovisotto per integrare la rosa aquilotta che potrà finalmente vedere all'opera sul parquet di casa anche Gomes.
Effettivi al gran completo invece per Cesare Pancotto, che ha iniziato il campionato con il netto successo interno per 87-67 contro Pistoia: l'entusiasmo in casa Vanoli è alle stelle, visto che mai nelle sue precedenti sette stagioni in serie A il team lombardo aveva cominciato la stagione vincendo all'esordio. Cremona è inoltre reduce dalla migliore annata della sua storia, che ha portato in dota la prima qualificazione ai play-off un gruppo trascinato dalla leadership tecnica di Elston Turner.
Tante, anche in questa stagione, le iniziative che si svolgeranno al PalaTrento in occasione delle gare della Dolomiti Energia Trentino. Nella gara contro Cremona l’inno nazionale verrà eseguito dalla soprano Sabrina Modena e dal tenore Roberto Guastamacchia, entrambi del collettivo lirico trentino “Voci all’Opera”.
Durante l’incontro si esibiranno i ragazzi di NTA Crew, gruppo trentino costituito nell’anno 2013 da Giulia Primon con l’intento di diffondere la cultura hip hop nel territorio del Trentino Alto Adige.
Per il Progetto No Profit di Dolomiti Energia Trentino l’associazione ospite durante il match contro Cremona sarà il CTS, Centro Trentino di Solidarietà.
Nell’ambito del progetto Trentino BasketBall Academy saranno invece presenti al PalaTrento i giovani giocatori e le giovani giocatrici del Minibasket Rosa e Azzurro, del BasketRosa Bolzano e dell’Olimpia Bolzano.