Abdallah Mande sorprende tutti al Giro al Sas
Podismo. Il medagliato Tola, Edris e Soi si inchinano all'ugandese. La giovane speranza trentina Yeman Crippa si arrende poco dopo metà gara. Ora attesa per la "Trento Half Marathon"

TRENTO. L'africano Abdallah Mande mette tutti d'accordo e conquista il settantesimo "Giro al Sas". Tutti aspettano di applaudire la medaglia di bronzo nei 10.000 metri alle Olimpiadi di Rio Tamirat Tola oppure Muktar Edris ed Edwin Soi, i monopolizzatori del «Giro al Sas» negli ultimi sette anni. Invece dal cilindro esce l'ugandese capace di fermare il cronometro sullo straordinario tempo di 28'47", vicino al record stabilito da Mosop del 2008 (28'29").
Copione classico: gli atleti si temono e si studiano, quindi verso metà gara iniziano a delinearsi le forze sulla strada. Il primo a cedere è però la giovane speranza trentina di vittoria, Yeman Crippa perde infatti contatto dal gruppo di testa dopo essersi classificato secondo al traguardo intermedio.
Il giro successivo Edris, Mande e Tola alzano il ritmo, mettendo fuori gioco i tre keniani Edwin Soi, Robert Kaptingei e Solomon Mutai.
Giro numero 7: Tamirat Tola lancia l’attacco, Abdallah Mande risponde subito e resiste, mentre Muktar Edris desiste e si stacca.
I battistrada impongono un ritmo infernale fino al traguardo che premia lo sprint di Mande, mentre Tola è costretto ad alzare bandiera bianca. Edris chiude il podio.
Domenica 2 ottobre appuntamento con il secondo atto di "Trento Running Festival" con la sesta edizione "Trento Half Marathon" di 21,097 km: partenza da via Rosmini alle ore 10 e arrivo in piazza Duomo. Un programma che vede anche l’esordio della formula "Trento Duo Half Marathon" a staffetta di due componenti (stesso orario di partenza).
In piazza Fiera alle 10,10 avrà inizio invece l’"Happy Family Run", una manifestazione ludico sportiva non competitiva di 5 km con arrivo in piazza Duomo.