Contenuto sponsorizzato

Dal Desenzano alla Pro Palazzolo: Alberto Paloschi cambia maglia, ma non girone e obiettivi. L'ex attaccante di Milan e Chievo farà coppia con Enock, il fratello di Balotelli

Paloschi non ha alcuna intenzione di smettere, visto che il "vizio" del gol non l'ha certamente perso dopo 441 presenze tra i professionisti condite da 116 reti. In serie A ha disputato 269 partite con Milan, Parma, Genoa, Chievo (4 stagioni e mezza), Atalanta, Spal e Cagliari, 10 in Premier League con lo Swansea City, 66 in serie B con Parma e Spal, 54 in serie C con il Siena e 50 nelle nazionali giovanili

Di D.L. - 05 gennaio 2025 - 14:38

PALAZZOLO SULL'OGLIO. Cambia la maglia, ma non il girone - il B del campionato di serie D - e l'obiettivo. Una cosa è certa Alberto Paloschi, ex "golden boy" del calcio italiano, che all'esordio in serie A segnò dopo appena 18 secondi dal proprio ingresso in campo (rete meravigliosa contro il Siena, con un fantastico diagonale al primo pallone toccato) - si trasferisce dal Desenzano alla Pro Palazzolo.

 

Bresciano di Chiari e "freschissimo" di 35esimo compleanno (è nato il 4 gennaio 1990), Paloschi non ha alcuna intenzione di smettere, visto che il "vizio" del gol non l'ha certamente perso dopo 441 presenze tra i professionisti condite da 116 reti. In serie A ha disputato 269 partite con Milan, Parma, Genoa, Chievo (4 stagioni e mezza), Atalanta, Spal e Cagliari, 10 in Premier League con lo Swansea City, 66 in serie B con Parma e Spal, 54 in serie C con il Siena e 50 nelle nazionali giovanili.

 

Oggi - domenica 5 gennaio - Paloschi figura già tra i convocati per la sfida d'alta classifica tra la Pro Palazzolo, attualmente quinta in classifica a meno sette dalla vetta, e la Varesina, terza della fila con il Desenzano, la sua ex squadra, che invece occupa la seconda posizione.

 

Nella nuova avventura il numero 43 (lo stesso che aveva il giorno dell'esordio in serie A con il Milan e mantenuto per tutta la carriera) avrà un compagno di reparto noto come Enock Barwuah, il fratello di SuperMario Balotelli, di cui Paloschi è coetaneo e con cui ha condiviso alcune avventure in azzurro.

 

Quella in corso è la seconda avventura in serie D il bomber di Chiari (la sua miglior stagione è stata la 2012 - 2013, quando segnò 13 in reti in serie A con il Chievo Verona, mentre due anni dopo i gol furono 8 in 21 presenze, prima del trasferimento in Premier allo Swansea), che punta al ritorno tra i professionisti. La classifica del girone B è cortissima con l'Ospitaletto a quota 41 e, nel giro di 7 punti, ci sono ben cinque squadre.

 

Da quel 10 febbraio 2008, quando decise la sfida contro il Siena (e come non ricordare la risata di un Ancelotti, quasi incredulo, quando l'attaccante bresciano infilò Manninger al primo pallone toccato), di acqua sotto i ponti ne è passata tanta. Solamente una cosa non è cambiata: Paloschi continua a segnare, indipendentemente dalla categoria.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato